Ultimi Articoli

23.05.2006
Attenti ai grassi “nascosti”: la sorpresa è nelle patatine fritte
"Se siamo attenti a quel che mangiamo e vogliamo eliminare i grassi, allora non dimentichiamo di andare alla ricerca di quelli ""nascosti"". Scopriremo così che una notevole quantità si trova nelle ...

23.05.2006
Da agosto solo integratori alimentari “a norma”
Dal 1° agosto non sono più commerciabili gli integratori alimentari non conformi alle norme del decreto legislativo n.169/2004, emanato in attuazione di una Direttiva CE. Gli integratori possono con...

23.05.2006
Più contributi UE alle scuole, stessa quantità di latte ai bambini
Il contributo della UE alle scuole per consumo di latte e formaggi è aumentato, ma la quantità dei prodotti distribuiti ai bambini è rimasta invariata. L'osservazione viene dall'Unione Consumatori ...

23.05.2006
Settemila integratori in commercio
Chi pratica i centri sportivi o è appassionato di fitness sente parlare quotidianamente di integratori alimentari. Ma sapete quanti ce ne sono in commercio? Un numero spropositato. È stato il Minist...

23.05.2006
Le proprietà benefiche del selenio e gli alimenti che lo contengono
"Se il selenio è diventato così famoso (ci sono anche le patate al selenio) e importante una qualche ragione ci sarà. Persino la CE ha raccomandato un consumo minimo di 20 microgrammi al giorno, un...

23.05.2006
Un libro per imparare a leggere le etichette
"L’etichetta oggi è sempre più una guida preziosa e indispensabile per il consumatore che vuole esser certo di ciò che compra. Non basta però che l'etichetta sia esaurientemente completa e chiar...

23.05.2005
Testosterone e depressione
È comparso sull’American Journal of Psychiatry uno studio della prestigiosa Harvard University, diretto da Harrison Pope, famoso per aver descritto per primo la “reverse anorexia”, cioè quella...

23.05.2005
L’attività fisica come terapia contro i danni provocati dal fumo
In un lavoro pubblicato sulla prestigiosa rivista Lancet viene ulteriormente confermato come il fumo sia un’importante causa di mortalità globale: i dati dell’OMS per l’anno 2000 attribuiscono ...

23.05.2005
Costretti dalla UE a produrre di meno importeremo grano da Turchia e Cina
Costretti a ridurre la produzione di grano e ad importarlo dalla Turchia e dalla Cina. A causa della nuova politica comunitaria gli agricoltori italiani non riceveranno il contributo in base al grano ...

23.05.2005
Perdere peso e smettere di fumare
Il fumo e l’obesità sono tra le principali cause delle malattie cardiovascolari. Un nuovo farmaco chiamato “rimonabant”, che funziona bloccando gli oppioidi endogeni e specialmente i recettori ...