Ultimi Articoli

23.05.2006
Da agosto solo integratori alimentari “a norma”
Dal 1° agosto non sono più commerciabili gli integratori alimentari non conformi alle norme del decreto legislativo n.169/2004, emanato in attuazione di una Direttiva CE. Gli integratori possono con...

23.05.2006
Più contributi UE alle scuole, stessa quantità di latte ai bambini
Il contributo della UE alle scuole per consumo di latte e formaggi è aumentato, ma la quantità dei prodotti distribuiti ai bambini è rimasta invariata. L'osservazione viene dall'Unione Consumatori ...

23.05.2006
Settemila integratori in commercio
Chi pratica i centri sportivi o è appassionato di fitness sente parlare quotidianamente di integratori alimentari. Ma sapete quanti ce ne sono in commercio? Un numero spropositato. È stato il Minist...

23.05.2006
Le proprietà benefiche del selenio e gli alimenti che lo contengono
"Se il selenio è diventato così famoso (ci sono anche le patate al selenio) e importante una qualche ragione ci sarà. Persino la CE ha raccomandato un consumo minimo di 20 microgrammi al giorno, un...

23.05.2006
Un libro per imparare a leggere le etichette
"L’etichetta oggi è sempre più una guida preziosa e indispensabile per il consumatore che vuole esser certo di ciò che compra. Non basta però che l'etichetta sia esaurientemente completa e chiar...

23.05.2006
Lambic: birra o vino?
Sta tornando di moda il Lambic, una bevanda molto diffusa in Belgio nel XVI secolo, considerata dagli esperti l’anello mancante tra la birra e il vino. Alla beva, infatti, risulta piatta e molto sec...

23.05.2006
Se vogliamo mangiare bene assicuriamoci che anche gli animali mangino bene
"Che cosa mangiano gli animali che mangiamo? Ecco una bella domanda che i consumatori dovrebbero sempre porsi se vogliono essere certi che gli alimenti siano di buona qualità. Negli allevamenti di bo...

23.05.2006
Sale con lo iodio
La Camera ha approvato un disegno di legge in base al quale tutti i negozi di generi alimentari dovranno vendere, oltre al sale comune, anche il sale arricchito con iodio. Questa iniziativa nasce da p...

23.05.2006
Spesso traggono in inganno le etichette dell’acqua minerale
Come riconoscere un'acqua leggera? Semplice, leggendo l'etichetta. Purtroppo non sempre tutto fila liscio e non sempre tutto è così facile. Un'acqua leggera si riconosce dalla quantità di residuo f...

23.05.2006
Acqua minerale e acqua del rubinetto
"C’è la diffusa convinzione che l’acqua del rubinetto abbia una disciplina igienica molto più severa dell’acqua minerale: la cosa è vera ma con alcuni distinguo. L’acqua del rubinetto, cio...