Ultimi Articoli

23.05.2006
Anidride solforosa nel vino
Dal novembre 2004 sulle etichette dei vini era facoltativo indicare la presenza di anidride solforosa (presenza di solfiti), sostanza adoperata per impedire la fermentazione precoce durante il traspor...

23.05.2006
Prosciutto cotto: una precisazione
"Il prosciutto cotto non si dovrebbe chiamare prosciutto, un termine che non esiste nell’antichità e neppure nelle lingue moderne che utilizzano più ampiamente il termine “gamba” (pata, jambon...

23.05.2006
Pentole al silicone: attenzione!
Se si decidesse di acquistare una teglia per dolci in elastomero di silicone bisogna indirizzarsi verso quei tipi che resistono alla temperatura di 280°C. In Francia l’ufficio preposto ha effettuat...

23.05.2006
Perdere peso: com’è difficile!
Un’importante review pubblicata su Sports Medicine ha evidenziato che il modo migliore per perdere peso sembra essere un ritornello: mangia meno e fai più esercizio. I risultati dimostrano che il n...

23.05.2006
Cosmetici sicuri
Dal marzo del 2005 in Italia non è stato più possibile immettere cosmetici che non rispettavano le direttive UE: in etichetta devono essere riportate esattamente le sostanze odoranti, che prima si i...

23.05.2006
Latte di capra
Il latte di capra si vende in misura sempre maggiore nei supermercati, spesso come prodotto di importazione, specialmente dalla Francia, ove i consumatori sono più abituati a questo tipo di alimento....

23.05.2006
Salatrim: grasso poco grasso
Nel giugno del 2005 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un decreto ministeriale che consente l’utilizzo (ovviamente indicato sull’etichetta nutrizionale) del Salatrim che è l’acronimo ...

23.05.2006
Gli emulsionanti
È noto che l’olio non si mescola con l’acqua o con sostanze acquose: per far sì che questo accada in modo stabile bisogna utilizzare un’altra sostanza che consenta alla sostanza idrofobica di ...

23.05.2006
Stress e peso
Quando si è sottoposti a lunghi periodi di stress inevitabilmente si modifica in modo scorretto l’alimentazione: il più delle volte tutto ciò si traduce in aumento del peso corporeo. Alcuni ricer...

23.05.2006
FIT & FAT: un binomio vincente?
In un importante articolo pubblicato su JAMA alcuni ricercatori della Virginia University hanno esaminato le tabelle peso/altezza delle assicurazioni americane le quali suggeriscono in modo drastico c...