21.04.2025

Melatonina e ormone della crescita, effetti naturali sui muscoli

Quando si parla di fitness, sonno e benessere ormonale, due protagonisti spiccano per il loro impatto combinato. Sono melatonina e ormone della crescita. Apparentemente distanti, uno legato al riposo, l’altro allo sviluppo muscolare, questi due ormoni sono in realtà profondamente interconnessi. La melatonina, infatti, non si limita a regolare il ritmo sonno-veglia, ma agisce direttamente sul rilascio del GH (Growth Hormone), favorendone la produzione nelle ore notturne.

Studi recenti dimostrano che la melatonina può stimolare la secrezione dell’ormone della crescita, inibendo i meccanismi che lo sopprimono. Inoltre, ne sincronizza il rilascio durante le fasi più profonde del sonno. Questa scoperta apre nuove prospettive per chi cerca di migliorare ipertrofia muscolare, recupero post-allenamento e ricomposizione corporea in modo naturale.

 

Il ruolo dell’ormone della crescita

Il controllo dell’ormone della crescita (GH) è un fattore importante per uno sviluppo migliore del corpo.

È prodotto per la maggior parte nella ghiandola pituitaria nel cervello ed è fondamentale per la crescita e la riparazione dei tessuti. Si definisce anche ormone della giovinezza perché è in grado di stimolare la sintesi proteica.

È anche un fattore importante contro il grasso dato che accelera la lipolisi, stimola il rilascio dalle cellule adipose e la betaossidazione per l’utilizzo. Aumenta però i livelli dello zucchero nel sangue.

In pratica, l’aumento dei livelli di GH attraverso l’allenamento è un modo efficace di stimolare l’ipertrofia muscolare e ridurre il grasso.

 

Cos’è la melatonina

La melatonina, l’ormone del sonno, è un regolatore importante dell’ormone della crescita. La melatonina inibisce il rilascio della somatostatina, che in genere impedisce il rilascio di GH. Gli scienziati della Baylor University guidati da Erika Nassar hanno scoperto che la melatonina (5 mg.) aumenta il GH e diminuisce la somatostatina. In un articolo, pubblicato sul Journal of the International Society of Sports Nutrition, descrivono gli effetti di quando si è combinata la melatonina con l’allenamento con i pesi. Si afferma che i risultati sono stati grandiosi.

La melatonina è un integratore che promuove il sonno. È possibile anche che promuova la crescita muscolare e la potenza, in particolare proprio quando associata all’allenamento con i pesi.

 

L’effetto della combinazione di melatonina e ormone della crescita

Secondo uno studio PubMed di quest’anno la melatonina influisce sul funzionamento di ipotalamo e ipofisi che sono  correlati alla regolazione della funzione di prolattina, GH, tiroide, surrene e gonadi. Negli esseri umani, il ruolo fisiologico della melatonina nella regolazione della secrezione di ormone della crescita rimane in qualche modo incerto.

In alcuni casi clinici si è notato che  la somministrazione cronica di melatonina può indurre una stimolazione della secrezione di GH (e quindi di IGF-1) che viene rapidamente invertita dalla sospensione della melatonina.

Si tratta, insomma, di un nuovo campo da studiare con accuratezza