Ultimi Articoli

23.05.2009
Bere caffe’ previene il danneggiamento del DNA
La maggior parte delle persone pensa che il caffè sia dannoso per la salute e alcuni addirittura lo demonizzano. Queste persone però sbagliano e anzi si può affermare che il caffè, in dosi corrett...

23.05.2009
Coca Cola e dosaggi
Da un po’ di tempo le confezioni della Coca Cola riportano in etichetta le GDA (Guideline Daily Amounts), che in italiano si può tradurre come quantità giornaliere raccomandate. In realtà tale in...

23.05.2009
Caffeina durante l’allenamento
La caffeina migliora le prestazioni a breve termine e incrementa modestamente le prestazioni di resistenza aumentando indirettamente le catecolamine. Però queste ultime stimolano il rilascio di radic...

23.05.2009
Allenamento e prostata
Purtroppo il tumore della prostata è uno dei peggiori nemici dell’uomo non più giovane e le terapie mediche vedono in primo piano l’utilizzo di sostanze inibitori degli ormoni androgeni: ciò po...

23.05.2009
Sostanze allergeniche alimentari
Non c’è pace nell’elenco delle sostanze allergeniche che devono essere indicate nelle etichette dei prodotti alimentari. Ultimamente sono stati inserti i lupini e prodotti derivati e i molluschi,...

23.05.2009
Caffeina e DOMS
I DOMS (Delayed Onset Muscle Soreness) conosciuti come “dolori muscolari a scoppio ritardato”, compaiono nei giorni successivi ad un allenamento intenso. Alcuni ricercatori dell’Università dell...

23.05.2009
Magro eppure grasso
Un interessante articolo pubblicato su Medicine & Sciences in Sports & Exercise ha puntualizzato che pur avendo un bell’aspetto, muscoloso e senza grasso apparente all’esterno si può al contrario...

23.05.2009
Zainetto e mal di schiena
È prassi comune vedere i bambini che vanno a scuola con “zainetti” che a volte sono giganteschi e che comportano un’alterata postura in questi soggetti giovanissimi. Note sono anche le polemich...

23.05.2009
Cos’è il KEBAB?
"Il kebab va molto di moda attualmente, sia nei locali etnici che in quelli italiani, ma non è ben identificabile perché esiste un incredibile numero di varianti. Le origini lo fanno risalire a molt...

23.05.2009
Non si vive di rendita
Si pensa comunemente che chi ha fatto attività sportiva intensa, sinanco agonistica, abbia benefici duraturi sulla densità ossea (BMD) e quindi, diventato anziano, sia meno soggetto alle fratture. U...