Home » CFT IN PRESENZA Certificazione per Personal Fitness Trainer
CFT IN PRESENZA Certificazione per Personal Fitness Trainer
Il corso C.F.T. (Certified Fitness Trainer) di ISSA Europe™ permette di lavorare secondo la Riforma dello Sport come Personal Trainer, Istruttore o Assistente di sala.
È un corso di formazione completo, TEORICO e PRATICO, per chi desidera ottenere una conoscenza a 360° nell’ambito del Personal Training e la prestigiosa Certificazione ISSA Europe: videolezioni e materiale didattico online e lezioni di pratica in presenza.
Indicato per tutti gli appassionati di fitness e operatori del settore che vogliono dare una professionalità riconosciuta internazionalmente al proprio modo di lavorare: istruttori, personal trainer e tecnici, interessati ad apprendere con il metodo ISSA Europe™, garanzia di successo e qualità da oltre 25 anni.
Tutte le Certificazioni ISSA Europe, unitamente al Riconoscimento erogato dall’EPS CSI, consentono l’iscrizione del Trainer al Registro CONI come Tecnico di Specifica Disciplina (BI001). Ciò significa che il Trainer ISSA Europe, mantenendo nel tempo i requisiti richiesti (aggiornamento didattico obbligatorio ECF e adesione annua a CSI ed a ISSA), possono formalmente e legalmente lavorare in Italia nel rispetto di tutte le norme attualmente in vigore.
Il Costo del Corso CFT comprende:
Lezioni pratiche in presenza, con frequenza obbligatoria
Lezioni multimediali teoriche per lo studio autonomo, immediatamente disponibili dopo l’iscrizione nell’area di Formazione a Distanza (videolezioni e relative slide)
Webinar di approfondimento
Appendici sulla comunicazione e sul marketing in formato elettronico nell’area di Formazione a Distanza
Workshop dedicati in presenza
Festa di fine anno didattico (Convention)
1 Esame teorico gratuito, i successivi costeranno 10 EUR
1 Esame pratico gratuito, i successivi costeranno 30 EUR
Il corso CFT prepara all’esame finale che si svolgerà online (quiz teorico) e in presenza (verifica pratica).
Essere appassionati di fitness e praticare allenamenti in palestra da almeno un anno
Aver compiuto 18 anni
PER ACCEDERE ALLE PROVE D’ESAME
Aver partecipato a tutte le lezioni in presenza del corso acquistato
Aver completato l’attività didattica online del corso acquistato (videolezioni, slide, appendici)
PER CONOSCERE L’ESITO DEGLI ESAMI
Prima o subito dopo aver sostenuto la prova finale, per CONOSCERE l’esito dell’esame è obbligatorio effettuare l’upload di un certificato di primo soccorso rilasciato da un Ente che svolge attività di pubblico soccorso. Questo documento NON È NECESSARIO PER EFFETTUARE L’ISCRIZIONE AI CORSI O PER ACCEDERE ALLE PROVE D’ESAME. Chi non lo avesse può acquistare il Corso CPS ONLINE di ISSA Europe™.
MATERIALE NECESSARIO PER LE LEZIONI PRATICHE
Plicometro
Metro da sarta
Cardiofrequenzimetro
Matita dermografica
Un dispositivo con connessione a internet per l’accesso al proprio profilo del PTSoftware e accesso al PTSoftware precedentemente già effettuato
Un abbigliamento adeguato che non ostacoli i movimenti e che consenta l’esecuzione dei test
Un cambio di scarpe pulite da usare esclusivamente all’interno della struttura che ospita le lezioni
Le lezioni teoriche del corso di Certificazione per Personal Fitness Trainer (CFT) sono online, accessibili immediatamente on demand dall’Area Personale dello Studente.
L’esame finale prevede una prova teorica (online) e una prova pratica (in presenza), entrambe da svolgersi dopo aver completato l’attività didattica online obbligatoria.
Il Corso CFT prevede quattro lezioni di pratica obbligatoriain presenza.
La frequenza minima per accedere all’esame è del 75%.
Qualora lo studente totalizzi una frequenza inferiore al 75% dovrà ripetere interamente il corso in una successiva edizione, effettuando una nuova iscrizione (con uno sconto del 50%).
MATERIALE NECESSARIO PER LE LEZIONI PRATICHE: Si accede alla lezioni in tenuta ginnica, rigorosamente con scarpe pulite riservate esclusivamente all’accesso all’aula e/o al centro fitness. Per le prime due lezioni è necessario portare a lezione: un plicometro, un metro da sarta, un cardiofrequenzimetro (di qualsiasi tipo), una matita dermografica, un dispositivo con connessione a internet per l’accesso al proprio profilo del PTSoftware e accesso al PTSoftware precedentemente già effettuato.
NOTA: Per tutte le sedi, la quarta lezione dell’edizione del corso che inizierà a marzo 2024 sarà tenuta a Rimini, in occasione della Convention ISSA Europe.
MILANO
Presso Sede Nazionale ISSA Europe
Sporting Club Leonardo da Vinci
Via Natale Battaglia, 6 – 20127 Milano
Mezzi pubblici: fermata LORETO dalla Linea 2 (verde) della Metropolitana, (600 metri a piedi), oppure fermata LORETO della Linea 1 (rossa) della Metropolitana, (100 metri a piedi).
ORARIO LEZIONI IN PRESENZA
13.00 – 18.00 (Presentarsi mezz’ora prima dell’inizio della lezione)
Unica soluzione: 560,00 EUR* Due rate: 330,00 EUR cad* Quattro rate: 185,00 EUR cad*
(*= quota di Membership e libri di testo esclusi: saranno aggiunti automaticamente al carrello)
Sei un Trainer ISSA Europe già certificato CFT3 entry level? A te è riservato uno sconto del 50% sul costo vivo del nuovo corso. Lo sconto sarà applicato automaticamente al momento dell’iscrizione.
I SALDI EFFETTUATI DOPO I TERMINI, SUBISCONO UNA MAGGIORAZIONE DI 25,00 EUR.
LA SOLUZIONE RATEALE È DISPONIBILE SOLO SE LA SCADENZA DELL’ULTIMA RATA È ANTECEDENTE ALLA DATA DELL’ULTIMA LEZIONE DEL CORSO.
LA QUOTA COMPRENDE
Lezioni pratiche in presenza, con frequenza obbligatoria
Lezioni multimediali teoriche per lo studio autonomo, immediatamente disponibili dopo l’iscrizione nell’area di Formazione a Distanza (videolezioni e relative slide)
Webinar di approfondimento
Appendici sulla comunicazione e sul marketing in formato elettronico nell’area di Formazione a Distanza
Workshop dedicati in presenza e festa di fine anno didattico (Convention)
1 Esame teorico gratuito, i successivi costeranno 10 EUR
1 Esame pratico gratuito, i successivi costeranno 30 EUR
Sei un Trainer ISSA Europe già certificato CFT3 entry level? Prima di iscriverti, contattaci a support@issa-euorpe.eu e riceverai uno sconto a te riservato!
Lezione 1: Test, esecuzione e gestione dei dati tramite PT Software.
Per lo svolgimento dei test, lo studente deve portare a lezione quanto segue:
– Plicometro
– Metro da sarta
– Cardiofrequenzimetro
– Matita dermografica
– Un dispositivo con connessione a internet per l’accesso al proprio profilo del PTSoftware e accesso al PTSoftware precedentemente già effettuato
Lezione 2: La comunicazione per il Personal Trainer
Per lo svolgimento del recap dei test, lo studente deve portare a lezione quanto segue:
– Plicometro
– Metro da sarta
– Cardiofrequenzimetro
– Matita dermografica
Lezione 3: Analisi delle tensioni muscolari
Lezione 4: Esercizi Gold Standard, corretta esecuzione e redazione scheda di allenamento
Per tutte le lezioni di pratica è sempre richiesto di indossare un abbigliamento adeguato, che non ostacoli i movimenti e che consenta l’esecuzione dei test, e un cambio di scarpe pulite da usare esclusivamente all’interno della struttura che ospita le lezioni.
Una volta completate le attività didattiche obbligatorie online e aver frequentato le lezioni di pratica in presenza, lo Studente può accedere all’esame finale per conseguire la certificazione CFT (Certified Personal Fitness Trainer).
L’esame consiste in due prove distinte: un quiz teorico e una verifica pratica.
La prova pratica prevede la verifica delle seguenti competenze:
Presentazione di sé: farsi conoscere in modo efficace in meno di un minuto, lasciando una ottima “prima impressione”.
Padronanza dei Movimenti “gold standard” di ISSA Europe (esecuzione in prima persona e spiegazione a un cliente).
Uso del PTSoftware: inserimento dell’anagrafica di un cliente e delle misurazioni antropometriche.
La prova pratica potrà essere sostenuta, previa prenotazione, in presenza:
In qualsiasi momento dell’anno didattico, presso uno dei Centri Fitness autorizzati, sotto la supervisione di Tutor Certificati e riconosciuti da ISSA Europe.
La prova teorica è da svolgersi online (dalla propria area personale) ed è così composta:
100 domande a risposta multipla da svolgere in un tempo massimo di 2 ore
durante l’esame è possibile consultare i libri di testo ufficiali , le appendici sulla Comunicazione e sul Marketing (solo in formato cartaceo) e i propri appunti personali
è tassativamente vietato l’utilizzo di qualsiasi dispositivo informatico o elettronico, fatta eccezione per una calcolatrice semplice e per il dispositivo impiegato per svolgere la prova
E’ tassativamente vietato copiare l’esame in qualsiasi forma e distribuirne i contenuti
La Certificazione CFT di ISSA Europe viene acquisita dopo aver sostenuto con successo entrambe le prove d’esame (pratica e teorica) e aver espletato le attività didattiche obbligatorie (CPS e moduli di formazione).
Fitness: la Guida Completa (quinta edizione)
Autori: Fred Hatfield, Silvano Busin, Claudio Suardi, Stefano Zambelli, Nunzio Nicosia
Casa editrice: Sporting Club Leonardo da Vinci, Milano
Fitness: Un Approccio Scientifico
Autori: Vivian H. Heyward
Casa editrice: Sporting Club Leonardo da Vinci, Milano
Appendice sulla Comunicazione
Disponibile sulla propria area personale, sezione ‘e-learning’. Autore: Sandro Castellana
Appendice sul Marketing
Disponibile sulla propria area personale, sezione ‘e-learning’. Autore: Roberto Tiby
Videolezioni online
Disponibile sulla propria area personale, sezione ‘e-learning’.
La prova teorica(QUIZ ONLINE) è accessibile dopo aver completato l’attività didattica obbligatoria online e aver completato la frequenza alle lezioni in presenza. Le sessioni d’esame sono proposte ogni due mesi, in date prestabilite e pubblicate nella sezione ESAMI della propria area personale.
Si può accedere alla prova d’esame teorica in qualsiasi momento, nel periodo in cui la sessione è disponibile online: – settembre – novembre – gennaio – marzo – maggio – luglio
La prova teorica si svolge esclusivamente online e vi si accede direttamente dall’area personale, senza prenotazione, mediate autenticazione via SMS.
La prova pratica è accessibile dopo aver completato l’attività didattica obbligatoria online e aver completato la frequenza alle lezioni in presenza.
Si può accedere alla prova d’esame pratica, previa prenotazione:
– presso uno dei Centri Fitness autorizzati, sotto la supervisione di Tutor qualificati e riconosciuti da ISSA Europe
– oppure, nel mese di giugno, in occasione della Convention ISSA Europe
Per entrambe le prove:
Non è obbligatorio partecipare alla prima sessione in calendario: si può accedere alla sessione che si preferisce, quando si è preparati, scegliendo tra quelle disponibili.
Il primo accesso ad entrambe le prove è incluso nell’iscrizione al corso (accesso gratuito). L’esame può essere ripetuto, in ogni sessione successiva, usando 1 gettone esame per la prova teorica e tre gettoni esame per la prova pratica (per ogni tentativo), nel periodo di validità della propria membership. Ciascun gettone ha un costo di 10 Euro.
L’accesso alla piattaforma online avviene mediante autenticazione: è richiesto l’inserimento di un codice che si riceve via sms.
L’esame finale è superato ottenendo una valutazione di mima di 80/100 nella prova teorica e di 100/100 nella verifica pratica.
A partire dallo 01/09/2023 (A.A. 2023/2024), tutti i percorsi di Certificazione ISSA Europe saranno proposti in un unico livello: teoria e pratica obbligatorie.
La teoria sarà da svolgersi online.
La pratica sarà da svolgersi nei Centri autorizzati dei TUTOR Certificati ISSA Europe oppure in occasione delle lezioni del corso scelto.
Il percorso di Certificazione per Personal Fitness Trainer CFT fornirà una preparazione e competenza a 360 gradi nel Personal Training, divenendo anche Attività ECM per tutte le categorie mediche e sanitarie.
Anche le specializzazioni ISSA Europe saranno erogate con il criterio di addestramento / tirocinio pratico.
Le Certificazioni CFT intermediate level (CFT2) saranno formalmente aggiornate alla nuova Certificazione CFT a partire dal 1 settembre 2023.
Le Certificazioni CFT advanced level (CFT1) saranno formalmente aggiornate alla nuova Certificazione CFT a partire dal 1 settembre 2023.
ORDINAMENTO DIDATTICO – dall’A.A. 2022/2023
La Riforma dello Sport prevede che il Personal Trainer, in quanto Professionista, abbia l’obbligo legale, etico e morale di aggiornarsi annualmente. ISSA Europe propone questo Aggiornamento Professionale con il Programma ECF.
A partire dallo 01/09/2022 (A.A. 2022/2023), è stabilito che tutti i nuovi immatricolati al percorso di Certificazione per Personal Fitness Trainer Entry Level (CFT3) debbano obbligatoriamente sostenere un esame in due parti, volto a verificarne la preparazione sia in ambito pratico sia teorico.
La prova praticaprevede la verifica della capacità di presentarsi in modo efficace, della padronanza dei movimenti “gold standard” di ISSA Europe e dell’uso del PTSoftware. Potrà essere sostenuta, in presenza, dopo aver completato l’attività didattica online obbligatoria:
– in qualsiasi momento dell’anno didattico, presso uno dei Centri Fitness autorizzati, sotto la supervisione di Tutor qualificati e riconosciuti da ISSA Europe;
La prova teorica prevede la verifica delle conoscenze teoriche acquisite dal Candidato attraverso un esame a quiz, da sostenersi online. Potrà essere svolta dopo aver completato l’attività didattica online obbligatoria.
La Certificazione CFT3 di ISSA Europe viene acquisita dopo aver sostenuto con successo entrambe le prove d’esame (pratica e teorica) e aver espletato le attività didattiche obbligatorie (CPS e moduli di formazione).
ORDINAMENTO DIDATTICO – dall’A.A. 2017/2018
A partire dall’anno didattico 2017/2018, il percorso di Certificazione per Personal Fitness Trainer di ISSA (CFT) si rinnova e propone tre livelli successivi di approfondimento teorico e pratico:
Ilcorso CFT3è il percorso fondamentale e prepara all’esame di base, ilCFT3 entry level: per superare l’esame è necessario studiare il libro di testoFitness: la Guida completa e completare l’attività didattica online obbligatoria.
Dopo aver conseguito la certificazione CFT3 entry level, lo studente può affrontare il successivo livello accedendo alla certificazioneCFT2. Il Corso CFT2 propone un percorso di approfondimento commerciale, marketing e tecnico. Dopo aver frequentato tutte le lezioni in presenza (frequenza obbligatoria), e completata l’attività didattica online obbligatoria, è consentito l’accesso all’esame finale CFT2 intermediate level. Per la preparazione di questo esame consigliamo – oltre al testo di base – il libro di testo Fitness: un approccio scientifico (nuova edizione) e lo studio di un libro di Anatomia e di un libro di Fisiologia.
Dopo aver conseguito la certificazione CFT2 intermediate level, lo studente può affrontare l’ultimo livello di certificazione, il CFT1. Il percorso CFT1 è costituito da lezioni di approfondimento pratico e tecnico, in presenza, a partecipazione obbligatoria. L’esame finaleCFT1 advanced level consiste nella discussione di una tesina o di un colloquio orale, per la valutazione delle competenze pratiche e tecniche acquisite dal candidato.
A partire dalla sessione d’esame di giugno 2018, per accedere agli esami CFT2 e CFT1, tutti gli studenti dovranno essere in possesso dei requisiti previsti dal nuovo ordinamento didattico 2017/2018.