Ultimi Articoli

23.05.2003
Gli integratori non fanno miracoli
"Attenti alle promesse miracolistiche degli integratori e dei prodotti per dimagrire o per migliorare le prestazioni sportive. L’avvertimento viene dal Ministro della Salute italiano con una circola...

23.05.2003
Caffeina + efedrina per esaltare la performance
La combinazione caffeina + efedrina mobilizza la massa grassa, aumenta la massa magra e migliora la resistenza. Sembra che ciò avvenga in quanto viene stimolato il sistema nervoso simpatico. Alcuni r...

23.05.2003
Il ginseng non serve ai muscoli
La pianta di ginseng, o il suo estratto, è da sempre adoperato in oriente per sviluppare la forza, la resistenza e la velocità di recupero dei muscoli. Ciò parrebbe supporre una sua azione indirett...

23.05.2003
La disputa sulle diete
Un professore dell’Harvard University Public Health sostiene che il governo americano sia responsabile del dilagante fenomeno dell’obesità, poiché da 25 anni promuove un’alimentazione ricca di...

23.05.2003
Pagamenti più celeri ai fornitori di merci e servizi
I pagamenti delle prestazioni fornite da liberi professionisti a contratto o da collaboratori esterni dovranno essere più celeri. Lo ha stabilito il decreto legislativo 231/2002 in attuazione di una ...

23.05.2003
Massaggiare o non massaggiare?
Gli atleti di tutto il mondo usano i massaggi per rilassarsi e recuperare benessere dopo intensi allenamenti. Tranne negli Stati Uniti, dove il massaggio è sinonimo di prostituzione e di superfluo. A...

23.05.2003
Scoperte sostanze purganti in alcuni integratori
Da una indagine condotta da Michele Carruba, direttore del centro studi e ricerche sull’obesità di Milano presso il polo universitario L. Sacco di Milano, da Lucio Lucchini, direttore del servizio ...

23.05.2003
Fitoestrogeni: un problema da risolvere
"Alcuni esperti sconsigliano di nutrire i neonati con latte in polvere a base di soia in quanto questi prodotti contengono fitoestrogeni, sostanze chimiche che si legano ai recettori specifici ormonal...

23.05.2003
Un frutto indiano blocca la fame
La buccia di un frutto indiano, la garcinia cambogia, contiene una sostanza chimica individuata come idrossicitrato (HCA), utilizzata per indurre la perdita di peso. Alcuni ricercatori tedeschi hanno ...

23.05.2003
Riconoscimento “DOP” alla vera ricotta magra
Per avere un prodotto magro, poco calorico e poco proteico si ricorre alla ricotta. Ma non sempre il prodotto acquistato risponde alle aspettative. Oggi, infatti, essendo aumentata la domanda dei cons...