Ultimi Articoli

23.05.2003
L’effetto della grelina sull’appetito
Ogni organismo ha un proprio fat-point per il peso: mettiamoci a dieta rigida e aumenterà l’appetito, mentre il metabolismo diminuirà sensibilmente. I ricercatori hanno individuato diversi mediato...

23.05.2003
Meno calorie con il miele
Per ridurre le calorie nella dieta è possibile usare il miele di acacia che contiene molto fruttosio libero che ha più potere dolcificante dello zucchero (saccarosio) ove è pure presente ma è lega...

23.05.2003
Un marchio di qualità rende più “extra” l’olio extra vergine
Non vi limitate a cercare l'olio extra vergine di oliva. Assicuratevi che abbia anche un bollino dorato con sopra la lettera “Q”, che sta per qualità e contraddistingue gli extra vergine genuini ...

23.05.2003
Dal grasso addominale rischio di attacco cardiaco
L’America è in piena “epidemia di obesità”, con tassi in aumento di oltre il 100% in cinque anni in alcuni Stati, e non se ne vede la fine. Il grasso comunque non è tutto uguale: se sul seder...

23.05.2003
Leggi uniformi in Europa per prodotti con vitamine e minerali
L’Unione Europea sta cercando di mettere ordine nella vendita degli integratori alimentari nei vari paesi. Attualmente sono considerati, secondo i casi, prodotti farmaceutici, alimenti sottoposti ad...

23.05.2003
Un super pomodoro contro l’invecchiamento
"Recenti studi hanno accertato che il licopene è molto attivo nel combattere i radicali liberiresponsabili dell’invecchiamento e dei tumori. È ora presente sul mercato un super pomodoro coltivato ...

23.05.2003
Dieta più flessibile ma senza dimenticare l’attività fisica
"Modificando i parametri della corretta alimentazione, gli americani suggeriscono ora una dieta più flessibile. Le nuove linee guida suggerite dall'American National Academy of Sciences prevedono una...

23.05.2003
Dacci dentro con gli ormoni steroidei!
"Gli steroidi vi fanno forti e grossi; più alto è il dosaggio più intensamente potete lavorare. Lo conferma un provocatorio articolo pubblicato sull’American Journal of Physiology and Endocrinolo...

23.05.2003
Come riconoscere i prodotti biologici
"Poiché i prodotti biologici sono diventati di moda è bene che i consumatori sappiano come si fa a riconoscerli. Per quanto riguarda i vegetali, si riconoscono da quattro catteristiche: 1) sono cont...