23.05.2003

Dal grasso addominale rischio di attacco cardiaco

L’America è in piena “epidemia di obesità”, con tassi in aumento di oltre il 100% in cinque anni in alcuni Stati, e non se ne vede la fine. Il grasso comunque non è tutto uguale: se sul sedere e sulle gambe è brutto a vedersi, negli addominali è pericoloso. Ricercatori finlandesi hanno riscontrato che negli uomini da 42 a 60 anni con un’alta percentuale di grasso addominale aumenta di tre volte il rischio di malattie cardiache, rispetto a soggetti più magri. Gli studiosi collegano il grasso addominale alla resistenza insulinica, che può influire negativamente sulla pressione arteriosa e sul colesterolo ematico. Se i soggetti sedentari “con pancia” sono anche fumatori la percentuale di rischio è persino maggiore. Un buon programma di allenamento e una dieta controllata migliorano rapidamente la salute, anche prima di perdere grasso in modo significativo. La notizia è riportata dall’European Heart Journal.