Ultimi Articoli

foto

23.05.2008

Abitudini sbagliate

Anche in Italia aumentano sempre di più coloro che mangiano fuori casa per problemi di lavoro. Uno studio pubblicato sul Western Journal of Nursing Research ha dimostrato che nella popolazione americ...

foto

23.05.2008

Allenamento con vibrazioni

Che le vibrazioni siano efficaci nel migliorare la qualità della struttura muscolo-tendinea e ossea è ampiamente dimostrato: purtroppo l’allenamento con le vibrazioni è stato suggerito come alter...

foto

23.05.2008

Diete a basso contenuto di carboidrati

La maggior parte degli studi sembra dimostrare come le diete a basso contenuto di carboidrati favoriscano la perdita di peso più delle diete miste o ricche di carboidrati stessi. Però, quando vi è ...

foto

23.05.2007

Sollevamento pesi e prigione

Su Strength and Conditioning Journal è stato pubblicato uno studio curioso condotto a San José, California. Quando la polizia diede il via a specifici test di fitness confrontando gli stessi tra age...

foto

23.05.2007

Caffè e salute

Il caffè è forse la bevanda più diffusa sulla Terra e da sempre ha subito critiche e lodi: in un determinato periodo addirittura era stato individuato come una possibile causa del tumore al pancrea...

foto

23.05.2007

Solo i carboidrati determinano la risposta glicemica ai pasti

L’indice glicemico (GI) classifica gli alimenti secondo come incidono sui livelli dello zucchero nel sangue rispetto al glucosio o al pane bianco, presi come standard. Il GI del glucosio è 100, men...

foto

23.05.2007

Carboidrati e proteine dopo l’allenamento

"L’importante rivista Medicine & Science in Sports & Exercise ha pubblicato una review dove ripropone il concetto che nel campo dell’alimentazione sportiva l’introduzione di carboidrati e protei...

foto

23.05.2007

Indice glicemico

L’indice glicemico, cioè la capacità di aumentare la quantità di zucchero nel sangue da parte di un alimento, è stato per molto tempo un elemento condiviso dai ricercatori su cui riflettere. I n...

foto

23.05.2007

Rame: non solo per i paioli

Spesso ci si dimentica che per una salute e una funzionalità fisica ottimale sono necessari anche i cosiddetti microelementi, cioè minerali che vengono assunti in piccolissima quantità: uno di ques...

foto

23.05.2007

Acqua potabile e deroghe

Le ultime deroghe riguardano Lazio, Toscana, Trento e Bolzano, ma prima ce n’erano state tante altre. L’acqua del rubinetto non dovrebbe per legge contenere sostanze indesiderabili oltre certi lim...