Ultimi Articoli

23.05.2004
Nuove disposizioni a favore dei malati di celiachia
Per venire incontro alle esigenze di informazione degli ammalati di celiachia, il Ministero della Salute ritiene che anche sui salumi e sui prodotti a base di carne possa essere riportata in etichetta...

23.05.2004
L’obesità aumenta i rischi d’infarto
Gli scienziati sapevano da molti anni che essere troppo grassi porta ad un maggiore rischio di malattie cardiache, ma non erano sicuri se fosse favorito l’infarto. Questa malattia è laterza causa d...

23.05.2004
Pubblicità ingannevole: sanzionata la FIPCF
Su segnalazione della Federazione Italiana Aerobica e Fitness, l’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha deliberato, con provvedimento n° 12313 del 31 luglio 2003 (Bollettino n° 31/20...

23.05.2004
Beviamo di tutto e non lo sappiamo
Ci può capitare di bere in un bicchiere d'acqua, nitrati, piombo, arsenico e cadmio senza che la società imbottigliatrice incorra in alcuna sanzione. E ciò perché la legge impone dei limitiai di s...

23.05.2004
Allenamento con i pesi e dimagrimento
Molti medici affermano che l’allenamento con i pesi non serve a perdere peso perché brucia meno calorie dello jogging, del ciclismo o dello sci di fondo: ciò sarebbe legato ad un minore aumento de...

23.05.2004
Niente fumo? Più ginnastica per evitare di ingrassare
"Chi smette di fumare guadagna sicuramente in salute ma ingrassa mediamente di due chilie mezzo. Per compensare non rimane che una maggiore attività fisica e una piccola dieta appropriata. Il fenomen...

23.05.2003
Ci sono più grassi omega-3 nel pesce d’allevamento
In una dieta equilibrata è opportuno inserire due/tre volte la settimana il pesce perché contiene i grassi omega-3 che svolgono un’azione di prevenzione delle malattie cardiocircolatorie e miglior...

23.05.2003
Il gelato di riso
Considerato dai consumatori un alimento salutistico, il riso da questa estate viene anche impiegato per produrre un gelato che sta ottenendo un grande successo. Viene ricavato dal vialone nano, una va...

23.05.2003
I pro e i contro del cortisolo
"Il cortisolo viene universalmente considerato un elemento negativo nell’attività fisica dato che possiede azione catabolica, favorendo la gluconeogenesi, cioè la trasformazione di aminoacidi in z...

23.05.2003
Densità ossea nella donna anziana
"È stato pubblicato sulla rivista Women Aging uno studio condotto dal Dipartimento della salute, chinesiologia, ricreazione e danza (si chiama proprio così!) dell’Università dell’Arkansas che s...