Ultimi Articoli

23.05.2004
Abuso di steroidi anabolizzanti e aritmie cardiache fatali
Che gli ormoni anabolizzanti siano adoperati in tutti gli sport lo dimostra un lavoro pubblicato sul Medical Journal of Australia da parte del Dipartimento di Farmacologia e Tossicologia Clinica del S...

23.05.2004
Guida ai farmaci per bambini
Molti dei medicinali somministrati ai bambini sono utilizzati al di fuori delle indicazioni,dei dosaggi e delle formulazioni per i quali è stata concessa la licenza d'uso. Per porre rimediol'Istituto...

23.05.2004
Dipendenza psichica da steroidi anabolizzanti
L’uso degli steroidi anabolizzanti è ampiamente descritto in letteratura: i campi di utilizzo sono essenzialmente il trattamento delle sindromi da deficienza androgenica e gli stati catabolici nutr...

23.05.2004
Fumo e ictus
In un articolo pubblicato su Stroke viene riconfermato che il fumo è uno dei fattori di rischiomaggiormente coinvolti nelle gravi patologie cerebrali che si evidenziano con paralisi degliarti. Il ses...

23.05.2004
Pro e contro del testosterone negli uomini anziani
La cattiva informazione sugli steroidi anabolizzanti ha fatto perdere la percezione dei tanti benefici del testosterone, in particolar modo negli uomini anziani. Studi recenti, pubblicati sul Journal ...

23.05.2004
Esercizio e densità ossea nel neonato
Nei bambini dal peso neonatale molto basso l'applicazione di un breve esercizio fisico passivo per 5 minuti al giorno, 5 volte alla settimana per 4 settimane aumenta la densità ossea misurata in term...

23.05.2004
Supplementi a base di creatina
I supplementi a base di creatina monoidrato servono ad aumentare i livelli di fosfato di creatina (CP) nei muscoli. Il CP è una grande riserva di energia per gli sforzi ad alta intensità, lunghi qua...

23.05.2004
Il DHEA aiuta i malati di anoressia
L’anoressia è un grave disordine alimentare che colpisce particolarmente le giovani donne e che consiste in un rapporto patologico con il cibo e il peso corporeo. La maggior parte delle donne anore...

23.05.2004
Il numero chiuso nelle facoltà di medicina fa scoppiare le cattedre
Per l’anno accademico 2003-04 è stato fissato dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica, con apposito decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il numero massimo di posti disp...

23.05.2004
Nuove disposizioni a favore dei malati di celiachia
Per venire incontro alle esigenze di informazione degli ammalati di celiachia, il Ministero della Salute ritiene che anche sui salumi e sui prodotti a base di carne possa essere riportata in etichetta...