
Smartphone e postura: cosa sappiamo oggi
Nel 2010 il Politecnico di Hong Kong pubblicava uno studio che fece discutere: riducendo le dimensioni della tastiera (dal desktop al notebook fino al sub-notebook) la flessione del collo e del dorso aumentava progressivamente. La possibilità di regolare sedia e piano di lavoro era assente, e così la postura diventava sempre meno ergonomica, con conseguente […]
3 Ottobre 2025
Leggi di più
Sarcopenia: cause, sintomi e cura, la parola al neurologo
Sebbene il termine “sarcopenia” possa sembrare complesso, rappresenta una realtà concreta e rilevante per chi desidera affrontare l’invecchiamento in modo consapevole. Indagando questo fenomeno con Eugenio Agostino Parati, Neurologo Professore Università degli Studi di Milano, emergono chiaramente cause, sintomi e cura possibile della sarcopenia che è evitabile e deve essere eviatata. Si tratta della progressiva perdita […]
8 Settembre 2025
Leggi di più
Sport e sonno: ecco quale attività fisica può migliorare il riposo
Il sonno è un processo fisiologico essenziale per il benessere complessivo. Dormire in modo regolare e di qualità favorisce la rigenerazione dell’organismo, il recupero metabolico e la protezione cardiovascolare. Tra le ricerche più recenti, uno studio promosso dall’American College of Cardiology ha evidenziato come la qualità del riposo incida in profondità sulla salute del cuore, […]
25 Luglio 2025
Leggi di più
Ruolo del personal trainer, ecco un’opportunità da non perdere
Fibra bianca 2B (veloce), mitocondri, lattato e cellule satellite. Approfondire e studiare questi importanti fattori che possono incidere sul benessere nel tempo e nel processo di invecchiamento. Questi i compiti dati da Adriano Borelli ai partecipanti alla 27ª Convention ISSA Europe, che si è svolta a Rimini il 21 e 22 giugno 2025. La certezza […]
30 Giugno 2025
Leggi di più
Sleep fitness: perché il sonno è la base del benessere e della performance
Il sonno non è una semplice pausa dalla veglia, ma una sofisticata funzione biologica, profondamente radicata nell’evoluzione umana, fondamentale per l’equilibrio e l’efficienza del sistema integrato “corpo-cervello”. E ha senso parlare di sleep fitness. Questo perché, in un’epoca iperattiva, in cui la performance viene spesso misurata in base alla quantità di azione, rivalutare il sonno […]