Ultimi Articoli

18.04.2025
Cellule satelliti: cosa sono e quale funzione hanno nel muscolo
Le cellule satelliti, chiamate anche myosatellite cells, muscle stem cells o MuSCs, sono cellule staminali multipotenti. Sono piccole ma hanno un importante...

17.04.2025
Misurazione grasso corporeo: 4 metodi per valutare la composizione del corpo
La misurazione del grasso corporeo è uno strumento fondamentale per comprendere meglio la propria forma fisica, al di là del semplice numero sulla bilanci...

14.04.2025
Supercompensazione cos’è e come funziona il meccanismo chiave dell’adattamento fisico
Quando il corpo è sottoposto a uno sforzo, come avviene durante l’allenamento, attiva un processo di risposta e di adattamento. Questa risposta è conosciuta come supercompensazione, un principio f...

31.03.2025
Demenza e attività fisica: il fitness cardiorespiratorio riduce i rischi di problemi cognitivi
Mantenere un'ottima condizione fisica trascende l'apparenza e la salute corporea, abbracciando anche quella mentale. Una recente ricerca pubblicata dal Briti...

24.03.2025
Invecchiamento attivo, consigli per mantenere un’elevata qualità della vita
L'invecchiamento è un processo naturale, non una malattia, anche se talvolta può sembrare un "invecchiamento accelerato" a causa di stili di vita non ottimali. Per...

21.03.2025
Lattato e benefici cognitivi derivanti dall’attività fisica: le evidenze scientifiche
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella preservazione e nel miglioramento delle funzioni cognitive, specialmente man mano che si invecchia. Questa rela...

14.03.2025
Telomeri cosa sono e il loro ruolo nell’invecchiamento
L'invecchiamento è un processo complesso e individuale, influenzato da molti fattori biologici. Tra questi, la lunghezza dei telomeri si distingue come un indicatore...

10.03.2025
Allenamento per anziani, tutti i benefici generati dal sollevamento pesi
All'interno del National Cancer Institute di Rockville (USA) è stato realizzato uno studio che dimostra che sollevare pesi allunga la vita. Si è riscontrata tale evidenza analizzando l'effetto dell'...

08.03.2025
Il ruolo dei 2 tipi di acqua nel corpo femminile e il significato di TBW
L'acqua è un elemento fondamentale per l'organismo umano. La percentuale di acqua presente nel corpo varia secondo molteplici fattori tra cui il sesso. Per esempio, l'acqua rappresenta circa il 50-60...

06.03.2025
Fibre bianche e rosse come allenarle e mantenerle nel tempo
L'avanzare dell'età porta spesso alla riduzione delle fibre muscolari, un fenomeno noto come sarcopenia. Questo fenomeno interessa tutto il muscolo, cioè le fibre ...