Ultimi Articoli

23.05.2012
Il raffreddamento diminuisce la performance
Un articolo pubblicato sul Journal of Strength and Conditioning Research si interessa sull’utilizzo del ghiaccio durante una seduta di allenamento o una gara. Il ghiaccio diminuisce il metabolismo n...

23.05.2012
Il GHB aumenta il GH e favorisce la guarigione delle ferite
Il Journal of Trauma (injury, infection and critical care) pubblica un editoriale sul gamma-idrossibutirrato (GHB) la cosiddetta “date rape drug”, una sostanza cioè che viene messa nei drink senz...

23.05.2012
Tossicità dell’acido usnico
Il Journal of Environmental Science and Health riporta alcune notizie sull’acido usnico, un ingrediente trovato in certi integratori per la perdita di peso. Questa sostanza potrebbe essere molto per...

23.05.2012
Ore di sonno insufficienti deprimono il sistema immunitario
La quantità e la qualità del sonno sono importanti per le normali funzioni immunitarie. Un tipo di sonno inadeguato aumenta il rischio di influenza e raffreddori. Ricercatori della Carnegie Melon Un...

23.05.2012
Dormendo meno si mangia di più
Le persone private delle necessarie ore di sonno mangiano più spuntini. Ore di sonno inadeguate sono legate all’obesità anche se gli scienziati non sanno perché. Alert Nedeltcheva insieme ai suoi...

23.05.2011
Le misurazioni salivari di testosterone e cortisolo
Alcuni scienziati sportivi misurano il testosterone e il cortisolo negli atleti per valutare lo stato di allenamento e di sovrallenamento. Questi ormoni si trovano in quantità minute e quindi le misu...

23.05.2008
Esercizi eccentrici nei soggetti anziani
I muscoli si contraggono eccentricamente quando vengono forzati durante l’allungamento e concentricamente durante l’accorciamento. Essi esercitano maggiore forza durante una contrazione eccentrica...

23.05.2008
La crescita muscolare in soggetti anziani
La sarcopenia (riduzione del tessuto muscolare attivo) è un problema serio in soggetti anziani che porta ad infortuni e ad una qualità della vita ridotta. Quando invecchiano, le persone perdono anch...

23.05.2008
Fumo passivo: stranezze
Alcuni ricercatori hanno pubblicato sul Journal of Clinical and Endocrinology Metabolism uno strano lavoro che partiva dalla constatazione che la perdita di peso è uno dei motivi per cui la gente fum...

23.05.2006
L’ossidrile è benefico
L’ossidrile (-OH) è un radicale libero che nell’organismo umano è dannoso perché, proprioper la natura instabile della molecola, tipica di tutti i radicali liberi, ricerca il suo equilibrio and...