Diete a basso contenuto di carboidrati e cortisolo

Il cortisolo è un ormone dello stress fondamentalmente secreto dalle ghiandole surrenali. Il cortisolo aumenta quando si mangia, si cammina, si fanno attività fisiche in fretta o durante stress mentale, quando è d’aiuto regolare il metabolismo dei grassi, dei carboidrati e delle proteine. Durante i momenti di stress il cortisolo facilita il rilascio di grassi […]

23 Maggio 2010
Leggi di più

Le diete Low-Fat e Low-Carb NON hanno effetti sul pH del sangue

Il cervello usa il glucosio come “carburante”, ma può usare anche i chetoni che sono prodotti dal metabolismo del grasso. Le diete low-carb, cioè a basso contenuto di carboidrati, aumentano l’uso del grasso accelerando la formazione dei chetoni. Livelli “alti” di chetoni nel sangue smorzano l’appetito e causano sensazione di benessere ed euforia: ovviamente andando […]

23 Maggio 2010
Leggi di più

l’obesità favorisce le malattie delle gengive

“I dentisti vi dicono di essere molto attenti alle vostre: per denti e gengive sane ci vuole molto di più che una semplice spazzolata regolare. Vi dovete prendere cura della vostra salute metabolica. L’obesità, in particolare il grasso addominale eccessivo, rovina il metabolismo causando una capacità ridotta di controllare lo zucchero nel sangue, la pressione […]

23 Maggio 2010
Leggi di più

Perché è difficile perdere peso

L’aumento dell’obesità è ormai un problema per le civiltà occidentalizzate e la difficoltà di perdere peso è un argomento ampiamente descritto: eppure la prestigiosa rivista Nature ha pubblicato una grossa review dedicata a questo tema. La metanalisi condotta su numerosissimi lavori ha confermato, se mai ce ne fosse bisogno, che il nostro corpo è estremamente […]

23 Maggio 2010
Leggi di più

Torna di moda la polenta

Sempre più ristoranti, specie nella stagione fredda, servono la polenta come contorno a piattidi selvaggina o a formaggi. È un alimento che in questi ultimi anni ha avuto una vera impennata nelle vendite, specie nella forma precotta che consente di prepararla in pochi minuti, mantenendo le proprietà organolettiche. Esistono due tipi di farina di mais, […]

23 Maggio 2009
Leggi di più

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!

    sfondo newsletter