Allergie e alimenti: cambia l’elenco

“La Commissione Europea, con un suo provvedimento ripreso sulla Gazzetta Ufficiale Italiana nel maggio del 2005, ha modificato l’elenco dei prodotti alimentari che si ritenevano portatori di allergie: alcuni di questi, dopo accurati studi da parte di diverse università, non sono stati più ritenuti tali. È stato quindi preparato un elenco che ha escluso numerose […]

23 Maggio 2007
Leggi di più

Mangiate più noci

Le noci, come frutta secca, sono sempre state abbastanza criticate dai nutrizionisti perché alimento poco salutare. Sia per questo motivo sia per il fatto della diminuita coltivazione delle stesse le noci hanno perso grande importanza come prodotto alimentare. Dato che portano un notevole apporto calorico venivano sconsigliate a qualsiasi persona in soprappeso. Alcuni ricercatori spagnoli […]

23 Maggio 2007
Leggi di più

La vitamina C riduce l’indolenzimento muscolare

L’indolenzimento muscolare ad insorgenza ritardata (Delayed Onset Muscle Soreness) è causato da danni alle fibre muscolari e all’infiammazione secondaria che ne consegue. Alcuni ricercatori ritengono che i danni siano causati dai radicali liberi: essi sono elementi chimici estremamente reattivi prodotti naturalmente dal metabolismo e si crede contribuiscano all’invecchiamento, alla distruzione del DNA, alla soppressione del […]

23 Maggio 2007
Leggi di più

Allenamento e dimagrimento

Ulteriore conferma della validità dell’attività fisica viene rilevata da un articolo comparso sull’ International Journal of Obesity. Gli autori, effettuando una review della letteratura, rilevano che solo una piccola parte, pari al 5% di soggetti che segue una dieta ottiene buoni risultati dopo un anno, mentre l’unico modo per perdere peso in modo concreto è […]

23 Maggio 2007
Leggi di più

Tè e dimagrimento

Il 60% degli americani è in soprappeso. E sempre più numerosi sono gli studi che cercano di introdurre nell’alimentazione elementi idonei controllare lo stesso. Alcuni scienziati giapponesi hanno pubblicato sul Internationl Journal of Obesity uno studio che ha dimostrato che l’utilizzo del tè verde, ricchissimo di catechine, aumenta la produzione di enzimi lipolitici. L’utilizzo costante […]

23 Maggio 2007
Leggi di più

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!

    sfondo newsletter