Gli integratori non fanno miracoli

23 Maggio 2003

“Attenti alle promesse miracolistiche degli integratori e dei prodotti per dimagrire o per migliorare le prestazioni sportive. L’avvertimento viene dal Ministro della Salute italiano con una circolare pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, che avverte che non sempre integratori dietetici e prodotti naturali o salutistici rispondono a criteri razionali e scientificamente corretti. Oltre a suggerire una attenta selezione dei prodotti, la circolare fornisce ai consumatori un vademecum che il notiziario “Le Scelte” ha così riassunto: 1) un corretto regime alimentare costruito da una adeguata e variata combinazione dei comuni alimenti soddisfa di norma il fabbisogno nutrizionale di tutte le fasce di popolazione; 2) il termine “naturale” con cui vengono spesso qualificati i prodotti salutistici non dà garanzie in termini di sicurezza d’uso e di effetti favorevoli per l’organismo, perché non tutte le sostanze naturali hanno proprietà benefiche; 3) gli integratori e gli altri prodotti salutistici non vanno usati per periodi prolungati senza consiglio del medico; 4) ai fini della perdita di peso, l’eventuale uso di integratori può avere solo una funzione coadiuvante della dieta ipocalorica; 5) è bene associare alla restrizione delle entrate caloriche un aumento delle uscite con l’attività fisica nella pratica quotidiana, abbandonando stili di vita sedentari e ricordando che in caso di restrizione calorica l’organismo reagisce con una conseguente riduzione delle richieste energetiche. Per dire la verità, sono cose che pubblichiamo da anni su questa rivista.”

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!

    sfondo newsletter