Stress e peso

23 Maggio 2006

Quando si è sottoposti a lunghi periodi di stress inevitabilmente si modifica in modo scorretto l’alimentazione: il più delle volte tutto ciò si traduce in aumento del peso corporeo. Alcuni ricercatori dell’Università di Pittsburg hanno pubblicato una ricerca sul International Journal of Obesity dimostrando in modo drammatico come i genitori di ragazzi malati di tumore ingrassavano molto più rapidamente di un gruppo di controllo non coinvolti in tali gravi patologie. La mancanza di esercizio fisico sembra aggravare ulteriormente l’aumento ponderale. I ricercatori concludono che l’esercizio fisico può incidere in modo positivo nel contrastare questo fenomeno.

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!

    sfondo newsletter