23.05.2009
Magro eppure grasso
Un interessante articolo pubblicato su Medicine & Sciences in Sports & Exercise ha puntualizzato che pur avendo un bell’aspetto, muscoloso e senza grasso apparente all’esterno si può al contrario essere pieni di depositi pericolosi attorno al cuore, al fegato, al pancreas e nell’addome. Questo è tipico dei body builder che utilizzano anabolizzanti: non hanno le maniglie dell’amore, ma hanno un aumento dei depositi di grasso endoviscerale che aumenta il rischio del diabete di tipo II e malattie cardiache. Anche altri soggetti, non culturisti, ma che si nutrono con alimenti di scadente qualità possono sviluppare importanti depositi di grassi viscerali che, uniti all’ipertensione arteriosa, alle dislipidemie, alla resistenza all’insulina e a fenomeni infiammatori aspecifici a livello vascolare, possono sviluppare la cosiddetta sindrome metabolica, patologia ultimamente molto studiata dai ricercatori.