23.05.2005

Il fitness aiuta gli anziani a combattere la demenza

La civiltà industriale ha visto l’aumento di numerose malattie tra cui, in modo impressionante, la demenza, anche in persone non eccessivamente anziane. Sono in corso numerosi studi che valutano i vari aspetti del problema e gli interventi per curare, o meglio ancora prevenire, l’insorgenza della demenza stessa. Sulla famosa rivista New England Journal of Medicine viene riportato uno studio che afferma che la partecipazione ad attività ricreative nel tempo libero e l’attività fisica costante da parte dell’anziano sono associate a un minor rischio di demenza, anche dopo aver tenuto conto dello stato cognitivo di base e dopo l’esclusione di quei soggetti con possibile malattia in stadio pre-clinico. Le attività “maggiormente gettonate” sono la lettura, i giochi da tavolo, l’uso di strumenti musicali e il fitness. Questi risultati sembrano essere validi anche per il morbo di Alzheimer. Gli autori, però, seguendo la consueta prudenza tipica di questa rivista, ritengono che siano comunque necessari ulteriori test per valutare l’entità del beneficio.