
Corso Personal Trainer CFT3 2021 ISSA Europe
Il CFT3 corrisponde alla Certificazione Internazionale di Personal Trainer di primo livello, ovvero livello base. È il primo passo del percorso CFT all’interno del mondo ISSA Europe™ e permette di acquisire le conoscenze iniziali di base nell’ambito del Personal Training. Il corso si rivolge ad appassionati di fitness, aspiranti o già assistenti di sala, operatori […]
31 Luglio 2020
Leggi di più
Corso CFT 2014/2015 – seconda lezione
La seconda lezione del Corso CFT 2014/2015 di ISSA Europe, Certificazione Internazionale di Personal Fitness Trainer, si è conclusa alle 18.00 sabato 15 novembre 2014. Quasi 500 i partecipanti nella sede di Milano, ad Assago, nonostante la pioggia battente ed i pericoli di allagamento, provenienti da tutto il Nord Italia. Un ringraziamento speciale […]
17 Novembre 2014
Leggi di più
Come prevenire la perdita di massa muscolare
Con l’andare del tempo e l’avanzare dell’età in genere non si riesce più ad aumentare la massa muscolare. Addirittura, si perde massa muscolare, sia per la diminuzione dell’attività fisica, sia per cambiamenti metabolici che inducono la comparsa della ormai nota sarcopenia. Nei cambiamenti metabolici sono compresi anche fenomeni infiammatori cronici, la comparsa della resistenza all’insulina […]
22 Luglio 2013
Leggi di più
L’esercizio aumenta l’utilizzo dei grassi?
L’esercizio fisico aumenta la capacità del muscolo di utilizzare i grassi. È un concetto ampiamente dimostrato ma non va preso alla lettera. Un articolo di Edward Melanson e collaboratori dell’Università della Colorado Denver School of Medicine, pubblicato su Exercise Science Sports Reviews, espone la teoria che l’esercizio fisico non favorisce l’uso di grassi nelle 24 […]
23 Maggio 2012
Leggi di più
L’ormone della crescita stimola la funzione mitocondriale
Come si impara alle lezioni di biologia alle scuole superiori, i mitocondri sono la “centrale elettrica” delle cellule. Essi producono grandi quantità di adenosin-trifosfato (ATP) che fornisce l’energia per la contrazione dei muscoli, per la sintesi delle proteine, per il controllo dei liquidi del nostro corpo e per gli impulsi nervosi. Uno studio della Mayo […]