Dormendo meno si mangia di più

Le persone private delle necessarie ore di sonno mangiano più spuntini. Ore di sonno inadeguate sono legate all’obesità anche se gli scienziati non sanno perché. Alert Nedeltcheva insieme ai suoi collaboratori dell’University of Chicago hanno scoperto che l’appetito e l’assunzione di cibo tipo gli snack incrementano dopo un numero inadeguato di ore di sonno (5.5 […]

23 Maggio 2012
Leggi di più

Crampi muscolari

I crampi, di solito, colpiscono i gruppi muscolari grandi come le cosce e i polpacci durante o dopo l’allenamento ed hanno una durata da pochi secondi a diversi minuti. L’opinione comune vuole che in genere la disidratazione, gli scompensi di certe sostanze tipo il magnesio, il potassio o il sodio, l’accumulo di acido lattico o […]

23 Maggio 2012
Leggi di più

Esercizi eccentrici per le tendiniti

La tendinite è di solito causata da uso eccessivo della muscolatura e colpisce circa il 50% degli atleti in sport tipo il tennis o la corsa. I tendini hanno un metabolismo lento, circa otto volte meno dei muscoli, il che rende più lento anche il recupero da infortuni. Daniel Lorenz del Provindence Medical Center a […]

23 Maggio 2012
Leggi di più

Macrofagi essenziali per riparare i tessuti e per l’ipertrofia muscolare

I macrofagi sono cellule bianche del sangue che inglobano le cellule danneggiate e favoriscono la riparazione dei tessuti. Ricercatori italiani, in uno studio pubblicato su Proceedings National Academy of Sciences, hanno dimostrato che i macrofagi sono importanti per la riparazione delle cellule muscolari a seguito di incidenti. Bloccando l’attività dei macrofagi vi è stata una […]

23 Maggio 2012
Leggi di più

L’obesità causa la perdita di cartilagine articolare

La diminuzione della cartilagine che ricopre e protegge la superficie delle ossa porta a dolore alle articolazioni, all’artrite e poi all’artrosi. Frank Roemer e colleghi della Boston University Medical School hanno scoperto che nei soggetti obesi oltre i 50 anni vi è un’accelerazione della perdita della cartilagine del ginocchio. Il lavoro è stato pubblicato su […]

23 Maggio 2012
Leggi di più

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!