Lattato e benefici cognitivi derivanti dall'attività fisica: le evidenze scientifiche

Lattato e benefici cognitivi derivanti dall’attività fisica: le evidenze scientifiche

L’attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella preservazione e nel miglioramento delle funzioni cognitive, specialmente man mano che si invecchia. Questa relazione è supportata da una serie di meccanismi biologici complessi e interconnessi, tra cui emerge il ruolo del lattato e i suoi benefici. Questo metabolita contribuisce a rispondere alle esigenze energetiche dei neuroni durante […]

21 Marzo 2025
Leggi di più
telomeri, ecco cosa sono, il loro ruolo nel processo di invecchiamento e quando e come è possibile allungarli

Telomeri cosa sono e il loro ruolo nell’invecchiamento

L’invecchiamento è un processo complesso e individuale, influenzato da molti fattori biologici. Tra questi, la lunghezza dei telomeri si distingue come un indicatore affidabile dello stato di invecchiamento, insieme ad altri segni come l’instabilità genomica e l’efficienza mitocondriale. Ma cosa sono concretamente i telomeri? Cosa sono i telomeri e a cosa servono Essi sono segmenti […]

14 Marzo 2025
Leggi di più
allenamento con pesi per anziani over 70 tutti i benefici

Allenamento per anziani, tutti i benefici generati dal sollevamento pesi

All’interno del National Cancer Institute di Rockville (USA) è stato realizzato uno studio che dimostra che sollevare pesi allunga la vita. Si è riscontrata tale evidenza analizzando l’effetto dell’allenamento con pesi da parte di anziani, di over 70. Il campione utilizzato aveva, infatti, una età media di 71 anni e si è osservato nella decina […]

10 Marzo 2025
Leggi di più
TBW ecco cos'è e perché è importante preservare la corretta percentuale dei 2 tipi di acqua del nostro organismo

Il ruolo dei 2 tipi di acqua nel corpo femminile e il significato di TBW

L’acqua è un elemento fondamentale per l’organismo umano. La percentuale di acqua presente nel corpo varia secondo molteplici fattori tra cui il sesso. Per esempio, l’acqua rappresenta circa il 50-60% del peso di una donna, con variazioni che comunque dipendono da età, struttura fisica e grado di idratazione. Ma che cos’è esattamente il TBW?   […]

Autore: Barbara A. Borelli
8 Marzo 2025
Leggi di più
fibre bianche e rosse come allenarle per conservale l'efficienza muscolare

Fibre bianche e rosse come allenarle e mantenerle nel tempo

L’avanzare dell’età porta spesso alla riduzione delle fibre muscolari, un fenomeno noto come sarcopenia. Questo fenomeno interessa tutto il muscolo, cioè le fibre muscolari bianche, impiegate in attività di breve durata e alta intensità, quanto quelle rosse, utilizzate in attività di lunga durata e bassa intensità. La perdita di queste fibre incide significativamente sulla nostra […]

6 Marzo 2025
Leggi di più

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!

    sfondo newsletter