supercompensazione ecco cos'è e come funziona

Supercompensazione cos’è e come funziona il meccanismo chiave dell’adattamento fisico

Quando il corpo è sottoposto a uno sforzo, come avviene durante l’allenamento, attiva un processo di risposta e di adattamento. Questa risposta è conosciuta come supercompensazione, un principio fondamentale nel fitness e nella programmazione dell’allenamento.   Cos’è e come funziona la supercompensazione Il concetto può essere sintetizzato come segue. Iil corpo, dopo essere stato sottoposto […]

14 Aprile 2025
Leggi di più
attività fisica e demenza gli studi provano che l'efficienza cardiorespiratoria aiuta a prevenire o allontanare il rischio di problemi cognitivi

Demenza e attività fisica: il fitness cardiorespiratorio riduce i rischi di problemi cognitivi

Mantenere un’ottima condizione fisica trascende l’apparenza e la salute corporea, abbracciando anche quella mentale. Una recente ricerca pubblicata dal British Journal of Sports Medicine nei primi giorni del 2025 evidenzia che praticare attività fisica può diminuire il rischio di sviluppare demenza e altre problematiche cognitive. Influenza dell’esercizio cardiorespiratorio sul rischio di demenza La ricerca, condotta […]

31 Marzo 2025
Leggi di più
invecchiamento attivo, ecco come mantenere un'elevata qualità della vita

Invecchiamento attivo, consigli per mantenere un’elevata qualità della vita

L’invecchiamento è un processo naturale, non una malattia, anche se talvolta può sembrare un “invecchiamento accelerato” a causa di stili di vita non ottimali. Per vivere al meglio questo fenomeno largamente fisiologico, è fondamentale un approccio che integri attività fisica, nutrizione adeguata e comprensione del proprio profilo metabolico e genetico. Con invecchiamento attivo si intende […]

24 Marzo 2025
Leggi di più
Lattato e benefici cognitivi derivanti dall'attività fisica: le evidenze scientifiche

Lattato e benefici cognitivi derivanti dall’attività fisica: le evidenze scientifiche

L’attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella preservazione e nel miglioramento delle funzioni cognitive, specialmente man mano che si invecchia. Questa relazione è supportata da una serie di meccanismi biologici complessi e interconnessi, tra cui emerge il ruolo del lattato e i suoi benefici. Questo metabolita contribuisce a rispondere alle esigenze energetiche dei neuroni durante […]

21 Marzo 2025
Leggi di più
telomeri, ecco cosa sono, il loro ruolo nel processo di invecchiamento e quando e come è possibile allungarli

Telomeri cosa sono e il loro ruolo nell’invecchiamento

L’invecchiamento è un processo complesso e individuale, influenzato da molti fattori biologici. Tra questi, la lunghezza dei telomeri si distingue come un indicatore affidabile dello stato di invecchiamento, insieme ad altri segni come l’instabilità genomica e l’efficienza mitocondriale. Ma cosa sono concretamente i telomeri? Cosa sono i telomeri e a cosa servono Essi sono segmenti […]

14 Marzo 2025
Leggi di più

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!