
Cellule satelliti: cosa sono e quale funzione hanno nel muscolo
Le cellule satelliti, chiamate anche myosatellite cells, muscle stem cells o MuSCs, sono cellule staminali multipotenti. Sono piccole ma hanno un importante compito nella salute del tessuto muscolare. Le troviamo proprio incastrate tra la membrana basale e il sarcolemma, ovvero tra la fibra muscolare (miociti, fibrocellule) e il tessuto connettivo che la circonda. A volte […]
18 Aprile 2025
Leggi di più
Misurazione grasso corporeo: 4 metodi per valutare la composizione del corpo
La misurazione del grasso corporeo è uno strumento fondamentale per comprendere meglio la propria forma fisica, al di là del semplice numero sulla bilancia. Conoscere la composizione corporea (cioè la proporzione tra grasso, muscoli e acqua) è importante non solo per obiettivi estetici, ma soprattutto per monitorare salute, metabolismo e benessere generale. In questo articolo vediamo […]
17 Aprile 2025
Leggi di più
Supercompensazione cos’è e come funziona il meccanismo chiave dell’adattamento fisico
Quando il corpo è sottoposto a uno sforzo, come avviene durante l’allenamento, attiva un processo di risposta e di adattamento. Questa risposta è conosciuta come supercompensazione, un principio fondamentale nel fitness e nella programmazione dell’allenamento. Cos’è e come funziona la supercompensazione Il concetto può essere sintetizzato come segue. Iil corpo, dopo essere stato sottoposto […]
14 Aprile 2025
Leggi di più
Demenza e attività fisica: il fitness cardiorespiratorio riduce i rischi di problemi cognitivi
Mantenere un’ottima condizione fisica trascende l’apparenza e la salute corporea, abbracciando anche quella mentale. Una recente ricerca pubblicata dal British Journal of Sports Medicine nei primi giorni del 2025 evidenzia che praticare attività fisica può diminuire il rischio di sviluppare demenza e altre problematiche cognitive. Influenza dell’esercizio cardiorespiratorio sul rischio di demenza La ricerca, condotta […]
31 Marzo 2025
Leggi di più
Invecchiamento attivo, consigli per mantenere un’elevata qualità della vita
L’invecchiamento è un processo naturale, non una malattia, anche se talvolta può sembrare un “invecchiamento accelerato” a causa di stili di vita non ottimali. Per vivere al meglio questo fenomeno largamente fisiologico, è fondamentale un approccio che integri attività fisica, nutrizione adeguata e comprensione del proprio profilo metabolico e genetico. Con invecchiamento attivo si intende […]