Ultimi Articoli

foto

23.05.2005

Scoperta la molecola che può ridurre gli stimoli dell’appetito

Nella lunga ricerca delle cause che favoriscono l’obesità, da qualche anno si sta studiando una molecola individuata con la sigla YY3-36 che risulta essere particolarmente bassa nei soggetti obesi....

foto

23.05.2004

Dipendenza psichica da steroidi anabolizzanti

L’uso degli steroidi anabolizzanti è ampiamente descritto in letteratura: i campi di utilizzo sono essenzialmente il trattamento delle sindromi da deficienza androgenica e gli stati catabolici nutr...

foto

23.05.2004

Pro e contro del testosterone negli uomini anziani

La cattiva informazione sugli steroidi anabolizzanti ha fatto perdere la percezione dei tanti benefici del testosterone, in particolar modo negli uomini anziani. Studi recenti, pubblicati sul Journal ...

foto

23.05.2004

Supplementi a base di creatina

I supplementi a base di creatina monoidrato servono ad aumentare i livelli di fosfato di creatina (CP) nei muscoli. Il CP è una grande riserva di energia per gli sforzi ad alta intensità, lunghi qua...

foto

23.05.2004

Pubblicità ingannevole: sanzionata la FIPCF

Su segnalazione della Federazione Italiana Aerobica e Fitness, l’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha deliberato, con provvedimento n° 12313 del 31 luglio 2003 (Bollettino n° 31/20...

foto

23.05.2004

Linee guida americane

Le RDA messe a punto dalla Federal Drugs Administration e le linee guida per l’alimentazione degli americani indicate dal Ministero per l’Agricoltura si sono dimostrate insufficienti per protegger...

foto

23.05.2004

Steroidi anabolizzanti ed epatite tossica

Sulle più importanti riviste americane di fitness si citano spesso i Paesi dell’Est come veri santuari per la produzione e la vendita illegale, specialmente tramite internet, di farmaci tesi ad aum...

foto

23.05.2004

Abuso di steroidi anabolizzanti e aritmie cardiache fatali

Che gli ormoni anabolizzanti siano adoperati in tutti gli sport lo dimostra un lavoro pubblicato sul Medical Journal of Australia da parte del Dipartimento di Farmacologia e Tossicologia Clinica del S...

foto

23.05.2003

Scoperte sostanze purganti in alcuni integratori

Da una indagine condotta da Michele Carruba, direttore del centro studi e ricerche sull’obesità di Milano presso il polo universitario L. Sacco di Milano, da Lucio Lucchini, direttore del servizio ...

foto

23.05.2003

Più controlli sugli alimenti che contengono vitamine e sali minerali

L’Unione Europea con la direttiva pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 5 settembre e che dovrà essere recepita entro il 31 luglio 2003, ha disciplinato gli integratori alimentari che contengono ...