Ultimi Articoli
23.05.2003
Le vitamine contro l’invecchiamento
Sembra che gli anziani non assumano quantità necessarie di Vitamina A, E e carotenoidi. Il dato è emerso da alcuni studi epidemiologici e l'Unione Europea ha deciso di finanziare un progetto denomin...
23.05.2003
L’ossessione dei bodybuilder
I disordini alimentari, come l’anoressia nervosa, stanno aumentando nelle giovani donne americane che frequentano le scuole superiori. Questi problemi nascono spesso da una concezione distorta della...
23.05.2003
Impariamo a conoscere le uova alimento nutrizionale per eccellenza
"L'uovo è uno degli alimenti che offre maggiori capacità nutrizionali tanto è vero che è preso come indice di qualità proteica (pari a 100) per la sua composizione equilibrata. Le tante norme ita...
23.05.2003
L’olio italiano è il più buono del mondo
La ricchezza genetica delle nostre olive fa dell’olio prodotto in Italia il migliore del mondo. La tradizione olivicola millenaria, infatti, ha consentito una vastissima selezione che si è adattata...
23.05.2003
I fermenti lattici vivono al fresco
Sono in molti a ricorrere ai prodotti liofilizzati contenti fermenti lattici per preparare lo yogurt in casa. Li si compra in farmacia, ma fate attenzione. Perché i fermenti lattici abbiano tutta la ...
23.05.2003
Il vino rosso fa bene
Il vino rosso fa bene? In modeste quantità sicuramente. Perché? Perché contiene polifenoli, sostanze ad attività antiossidante. Partendo da questo assunto, negli U.S.A. alcune società commerciali...
23.05.2003
L’Unione Europea vuole diluire il concentrato di pomodoro
L’Unione Europea vorrebbe annacquare il concentrato di pomodoro. Un progetto di regolamento prevede infatti un abbassamento del residuo secco al 7%. Una percentuale veramente ridicola se si pensa ch...
23.05.2003
Attenti ai prodotti “light”
I consumatori che tengono alla propria linea e vogliono prodotti più leggeri, con meno grassi e ridotto contenuto calorico, vanno alla ricerca di alimenti chiamati “light”. Ma attenzione. A parte...
23.05.2003
Gli effetti del pasto dopo un allenamento
Come è noto i muscoli aumentano sotto l’influsso dell’esercizio, della dieta, degli ormoni anabolici e del riposo. Numerosi studi si sono interessati della corretta alimentazione ed integrazione ...