I tredici punti anticonvenzionali sull’ipertrofia natural – parte quarta

di Ado Gruzza, Accademia Italiana della Forza   …precedente   10. Dopo 50 minuti il testosterone inizia a calare? A parte le squadre di scuola Bulgara, dove le sedute sono 6 al giorno e durano circa 25 minuti l’una, tutto il resto del mondo della pesistica e del powerlifting, fa allenamenti che durano dalle 2 […]

23 Ottobre 2013
Leggi di più

I tredici punti anticonvenzionali sull’ipertrofia natural – parte terza

di Ado Gruzza, Accademia Italiana della Forza   …precedente   6. La risposta anabolica nel natural è estremamente legata al benessere del corpo. Dovete allenarvi tantissimo ma non facendo allenamenti che vi mandino in acido, come si dice nell’ambiente. Il corpo per crescere deve stare bene. L’alimentazione deve essere sana, senza maniacalità ne eccessi, l’allenamento […]

16 Ottobre 2013
Leggi di più
powerlifting

I tredici punti anticonvenzionali sull’ipertrofia natural – parte seconda

di Ado Gruzza, Accademia Italiana della Forza   … vai all’articolo precedente   2. L’evento di forza deve essere sufficientemente duraturo nel tempo. Non basta un impulso lampo come l’appoggio del piede in un salto in alto. Deve durare qualcosa di molto vicino a poco più di un secondo di tempo e oltre. Però non […]

9 Ottobre 2013
Leggi di più
ipertrofia

I tredici punti anticonvenzionali sull’ipertrofia natural – parte prima

di Ado Gruzza, Accademia Italiana della Forza   All’inizio del 2012 uscì un articolo sul sito dell’accademia italiana della forza,  che fece un putiferio nell’ambiente del fitness\bodybuilding\powerlifting, insomma, nel mondo del ferro. Vennero probabilmente toccati alcuni punti sacri, alcuni pilastri della conoscenza (in realtà flebile) del palestrato. Pilastri ormai traballanti ed instabili da anni, per […]

2 Ottobre 2013
Leggi di più

Allenamento con i pesi e Osteoporosi

L’osteoporosi è uno dei problemi importanti nel mantenimento del benessere, specialmente per le donne ma lo diventa anche per l’uomo in tarda età. Le conseguenze sono note a tutti: fratture vertebrali spontanee e particolare fragilità delle ossa, specie nelle cadute, che coinvolgono molto spesso il femore. Le conseguenze economico-assistenziali di questa patologia gravano pesantemente sui […]

15 Luglio 2013
Leggi di più

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!

    sfondo newsletter