
Anidride solforosa nel vino
Dal novembre 2004 sulle etichette dei vini era facoltativo indicare la presenza di anidride solforosa (presenza di solfiti), sostanza adoperata per impedire la fermentazione precoce durante il trasporto dell’uva. Dal novembre 2005 è diventato obbligatorio indicarla se si superano i 10 mg/l.: trattandosi di un’indicazione obbligatoria, la norma recita che tale indicazione dovrà essere riportata […]
23 Maggio 2006
Leggi di più
La soia: problemi?
Con una dichiarazione a sorpresa, l’Agenzia francese per la sicurezza sanitaria degli alimenti, ha messo in guardia le mamme transalpine dicendo che i neonati e i bambini con meno di tre anni non dovrebbero mangiare prodotti a base di soia perché contengono isoflavoni, sostanze di cui ancora non si conoscono gli effetti a lungo termine. […]
23 Maggio 2006
Leggi di più
Pentole al silicone: attenzione!
Se si decidesse di acquistare una teglia per dolci in elastomero di silicone bisogna indirizzarsi verso quei tipi che resistono alla temperatura di 280°C. In Francia l’ufficio preposto ha effettuato dei test su 81 pentole in commercio dichiarandone 41 fuori norma: queste ultime infatti resistevano a temperature massime di 240°, oltrepassate le quali rilasciavano sostanze […]
23 Maggio 2006
Leggi di più
Nuovo marker dell’invecchiamento
Numerosi studi hanno dimostrato che il fumo, l’ipertensione, il diabete, l’obesità favoriscono le malattie cardiache. Ci sono ovviamente numerosi mezzi per controllare tali alterazioni: ultimamente grande importanza viene data alla proteina C reattiva. In un lavoro pubblicato su Arteriosclerosis and Trombosis and Vascular Biology alcuni ricercatori giapponesi, studiando questa proteina, che usualmente è un indicatore […]
23 Maggio 2006
Leggi di più
Cosmetici sicuri
Dal marzo del 2005 in Italia non è stato più possibile immettere cosmetici che non rispettavano le direttive UE: in etichetta devono essere riportate esattamente le sostanze odoranti, che prima si indicavano genericamente con i termini di “profumo” o “aroma”, in quanto ci si è accorti che diversi ingredienti potevano provocare reazioni allergiche e di […]