
Push up: esercizio semplice solo in apparenza, ma fondamentale per tutto il corpo
Tra gli esercizi a corpo libero più praticati e noti, il push up (spesso chiamato erroneamente “flessione” in italiano) è un vero e proprio pilastro dell’allenamento funzionale. La sua apparente semplicità cela una grande efficacia. Si esegue ovunque, senza bisogno di attrezzi, e coinvolge numerosi gruppi muscolari in modo sinergico. Spinta, non flessione: come classificare […]
8 Ottobre 2025
Leggi di più
Smartphone e postura: cosa sappiamo oggi
Nel 2010 il Politecnico di Hong Kong pubblicava uno studio che fece discutere: riducendo le dimensioni della tastiera (dal desktop al notebook fino al sub-notebook) la flessione del collo e del dorso aumentava progressivamente. La possibilità di regolare sedia e piano di lavoro era assente, e così la postura diventava sempre meno ergonomica, con conseguente […]
3 Ottobre 2025
Leggi di più
Creatina: benefici per il cervello, nuove ricerche sugli effetti cognitivi di questa molecola
Quando si parla di creatina, la prima associazione è quasi sempre lo sport. Integratori, performance, massa muscolare. Ma la creatina ha un secondo ruolo, meno conosciuto ma altrettanto importante: determina benefici nel cervello. Negli ultimi anni la scienza ha aperto, a questo proposito, scenari che vanno ben oltre la palestra. Perché e come la creatina […]
1 Ottobre 2025
Leggi di più
Cercasi personal trainer: 5 lavori che un professionista preparato può fare oltre la palestra
Oggi sempre più spesso, nelle offerte di lavoro o nei gruppi social nel settore fitness, compare la dicitura “cercasi personal trainer”. Quali possibilità si aprono per un professionista qualificato che non voglia restare vincolato al solo modello “allenamento in palestra”? Negli ultimi anni il mercato del fitness sta cambiando: il modello tradizionale fatica a garantire […]
29 Settembre 2025
Leggi di più
Fitness e wellness: perché il personal trainer è un alleato della salute
Negli ultimi decenni, la scienza ha compiuto passi importanti nel riconoscere che la salute non dipende solo dalla genetica o dalla medicina tradizionale, ma anche (e forse soprattutto) dai nostri comportamenti quotidiani. In questo contesto, emerge chiaramente il fatto che fitness e wellness sono collegati, la psicologia della salute si è affermata come un campo […]