
Strutture sportive in Italia: investimenti e sfide attuali
Il panorama delle strutture sportive in Italia è al centro di una trasformazione importante, guidata da dinamiche economiche complesse, ma anche da una rinnovata attenzione pubblica e privata per il mondo dell’attività fisica. Il Rapporto Sport 2024 offre una fotografia dettagliata del settore, mettendo in luce i protagonisti, i numeri e le criticità che ne […]
21 Agosto 2025
Leggi di più
Formazione online e presenza: il binomio che costruisce vere competenze
Negli ultimi anni, la formazione online universitaria ha guadagnato un ruolo centrale nel panorama educativo, diventando un alleato prezioso per studenti con esigenze differenti. La possibilità di accedere ai contenuti da remoto, in qualsiasi momento e da qualunque luogo, ha reso lo studio più flessibile e sostenibile, soprattutto per chi deve conciliare l’apprendimento con impegni […]
19 Agosto 2025
Leggi di più
Come eliminare la cellulite: 10 rimedi da capire (e saper spiegare)
La cellulite non è semplicemente un problema estetico. Si tratta di una condizione complessa che coinvolge il tessuto adiposo, la microcircolazione e processi infiammatori cronici localizzati. Riguarda in particolare le donne, in aree come cosce, fianchi e glutei, dove la pelle può assumere l’aspetto tipico “a buccia d’arancia”. Per tutti, inclusi i Personal Trainer alle […]
14 Agosto 2025
Leggi di più
Nutrizione e attività fisica, il binomio che fa la differenza
Negli ultimi anni si è parlato sempre più di quanto l’alimentazione conti nello sviluppo e nel mantenimento di uno stile di vita attivo. Il Rapporto Sport 2024 conferma questa tendenza, con un focus dedicato proprio al legame tra ciò che mangiamo e come ci muoviamo. Una fotografia aggiornata che racconta le abitudini di nutrizione degli […]
7 Agosto 2025
Leggi di più
Quarter Life Crisis? Allenarsi può ridurre l’ansia e migliorare il benessere mentale
La cosiddetta quarter life crisis, ovvero quel periodo di smarrimento e confusione che molti giovani adulti vivono tra i 20 e i 30 anni, può diventare un’occasione di crescita… se affrontata nel modo giusto. L’allenamento può essere uno stumento potentissimo per superarla. Non è solo filosofia: oggi anche le neuroscienze lo confermano. Il cervello cambia […]