Pesi e consumo energetico
23 Maggio 2009

Alcuni ricercatori della University of New Mexico, in un articolo pubblicato sul Journal of Strength Conditioning Research, hanno ripreso il problema del dispendio calorico durantel’attività fisica. È prassi comune che l’esercizio aerobico sia indicato come quello che consuma maggiori calorie e sia poco enfatizzato l’allenamento con i pesi. Gli studiosi hanno scoperto che i costi, in termini di energia, per fare una bench press o uno squat sono maggiori di quanto si pensasse in passato. Hanno misurato il consumo di ossigeno in soggetti che eseguivano gli stessi esercizi ma ad intensità diverse e hanno sviluppato equazioni matematiche per stimare il costo calorico dell’allenamento con i pesi. Ne è emerso, ad esempio, che un allenamento al 65% del RM brucia 15 calorie al minuto. Con questa cifra un allenamento di sole due ore a settimana faciliterebbe una perdita di 1800 calorie. L’allenamento con i pesi inoltre porta cambiamenti metabolici favorevoli, quali il miglior controllo della glicemia e si dimostra essere una risorsa vantaggiosa per chi cerca di perdere o mantenere il peso corporeo.