23.05.2005
L’attività fisica come terapia contro i danni provocati dal fumo
In un lavoro pubblicato sulla prestigiosa rivista Lancet viene ulteriormente confermato come il fumo sia un’importante causa di mortalità globale: i dati dell’OMS per l’anno 2000 attribuiscono a questo vizio quasi cinque milioni di decessi prematuri. Le principali cause sono le patologie cardiovascolari, la bronchite cronica e il tumore del polmone. Per evitare che i costi di assistenza diventino intollerabili anche nelle società più evolute è indispensabile che si conduca con efficacia una capillare campagna di informazione. Significativo il fatto che venga citata tra le priorità l’attività fisica.