23.05.2003

Densità ossea nella donna anziana

“È stato pubblicato sulla rivista Women Aging uno studio condotto dal Dipartimento della salute, chinesiologia, ricreazione e danza (si chiama proprio così!) dell’Università dell’Arkansas che su un periodo di venti anni ha studiato la densità ossea di più di cinquemila donne che svolgevano attività fisica. I risultati ci dicono che il jogging, il nuoto e la ginnastica a corpo libero hanno una rilevanza modestissima sulla densità ossea; la bicicletta, l’aerobica, il camminare e danzare hanno tuttavia una moderata incidenza nel migliorarla. Il lavoro con i pesi e contro resistenza sono “strong predictors for positive bone density”. Meditate gente, meditate…”