23.05.2004

Pubblicità ingannevole: sanzionata la FIPCF

Su segnalazione della Federazione Italiana Aerobica e Fitness, l’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha deliberato, con provvedimento n° 12313 del 31 luglio 2003 (Bollettino n° 31/2003), che il messaggio pubblicitario intitolato “Un impegno di attualità dello sport” e diffuso dalla società “Libera Università G.W. Leibniz SpA” con la Federazione Italiana Pesistica e Cultura Fisica ”costituisce (…) una fattispecie di pubblicità ingannevole ai sensi degli artt. 1, 2 e 3, lettera a, del Decreto Legislativo n° 74/92”. Tale messaggio promuove un corso per allenatore sportivo, istruttore in palestra e personal trainer approvato dal CONI, laddove in realtà quest’approvazione non è mai avvenuta. L’Autorità Garante perciò ha ritenuto il testo citato “idoneo a indurre in errore in quanto qualifica il corso pubblicizzato come rivolto ad assicurare una professionalità da far valere nel mondo del lavoro, lasciando intendere che esso sia dotato di una garanzia di qualità in base al riconoscimento ufficiale del CONI”. Con questa delibera l’Autorità Garante diffida la “Leibniz Business Institute Srl” e la FIPCF dall’ulteriore diffusione del messaggio in questione.