11.06.2025

Esercizi per i glutei, quali scegliere?

I muscoli glutei, in particolare il Gluteus Maximus (GMa) e il Medius (GMe), svolgono un ruolo fondamentale nella produzione di forza, potenza e stabilizzazione del bacino durante i movimenti complessi. Data la loro importanza, come orientarsi per scegliere gli esercizi più efficaci per i glutei?

 

Allenamento per i glutei

Nel sistema crociato tipico della locomozione umana, il GMa estende l’anca per generare propulsione. Il GMe, invece, stabilizza il bacino prevenendo dispersioni laterali di energia.

Un programma di allenamento efficace per i glutei dovrebbe integrare esercizi di attivazione specifica soggettiva ed esercizi di potenza, rispettando la lateralità del movimento umano.

L’attivazione e il rispetto del pattern motorio di base sono fondamentali per l’espressione di forza del GMa e del GMe.

Il ruolo degli esercizi multiarticolari per i glutei

Tuttavia, si dimostrano utili anche gli esercizi multiarticolari di base (squat, stacco e hip trust) per migliorare la capacità coordinativa e di forza massima del soggetto.

In conclusione, la migliore scelta per allenare il gluteo è quella di rispettare la funzione primaria unilaterale di spinta, coadiuvandola con esercizi di espressione di forza utilizzati in modo complementare.

 

Ne parlerà più nel dettaglio l’autore di questo piccolo Abstract in occasione della propria relazione durante la Convention ISSA 2025. Marco Ientile , Tutor ISSA Europe, approfondirà questo discorso nel suo intervento dal titolo “Crossed Connections: il gluteo tra neuroscienza e biomeccanica applicata