23.05.2003
C’è un pò di tutto nei würstel
“Il Würstel è considerato un prodotto di fantasia in quanto, non esistendo alcuna disciplina legislativa sulla qualità del prodotto, è fatto con tutte le materie prime non impiegate o scarsamente impiegate nella fabbricazione di salumi o nelle linee di macellazione per la preparazione di carni e di piatti pronti. Si tratta di prodotti fatti con un pò di tutto: suino, bovino, pollame, equino, eccetera, fino alla polvere di latte, alla caseina, all’acqua e ad altri ingredienti. In genere sono questi gli ingredienti che si possono trovare: a) suino, bovino, pollo, tacchino, ecc. (naturalmente scarti di carne recuperati e compattati, se invece c’è la dizione “carne suina” vuol dire che la maggior parte è carne magra); b) acqua (per aumentare la massa del prodotto), c) latte in polvere (per assorbire l’acqua, fare massa e dare un po’ di sapore); d) proteine del latte (caseinati che costano poco e danno un po’ il gusto del formaggio); e) sale; f) aromi (servono ad accentuare il sapore), g) glutammato monosodico (rinforza ulteriormente il sapore); h) polifosfati (amalgamano l’acqua con i grassi); i) ascorbato di sodio (mantiene il colore); l) nitrati e nitriti ( mantengono il colore ed evitano la proliferazione di microbi nocivi); m) aromi di affumicatura (simulano il sapore dell’affumicatura).”