riforma dello sport nel 2025 il personal trainer deve prendere consapevolezza del proprio ruolo

Riforma dello Sport 2025: perché i Personal Trainer non possono più ignorarla

Il 2025 non ha portato nuovi interventi legislativi sulla Riforma dello Sport. Ma questo non significa che nulla sia cambiato. Anzi. Secondo l’avvocato Giancarlo Esposti, è proprio ora il momento di comprenderne appieno le implicazioni. «La Riforma dello Sport non può diventare, come sembra, lettera morta» afferma Esposti. Eppure, molti Personal Trainer non hanno ancora […]

14 Luglio 2025
Leggi di più
Lo sport come farmaco detraibile e assimilato a una medicina

Lo sport come farmaco: detraibile e assimilato a una medicina

Un importante passo avanti è stato compiuto con la sottoscrizione unanime del Ddl 287 in X Commissione Affari sociali, sanità, lavoro e previdenza sociale del Senato, volto a riconoscere lo sport come farmaco. Nello specifico, nel Disegno di Legge si indica lo sport come strumento di prevenzione e terapia all’interno del Servizio Sanitario Nazionale. Questo […]

17 Novembre 2024
Leggi di più
assicurazione per personal trainer è sempre obbligatoria? cosa è cambiato con la RIforma dello sport?

Assicurazione per personal trainer, è obbligatoria? Un’analisi della Riforma dello Sport

La recente Riforma dello Sport, delineata nella legge n. 86/2019 e resa operativa dal 2023, insieme alla Riforma Costituzionale dell’art. 33 comma 7, ha elevato il diritto all’attività sportiva a “diritto fondamentale della persona”. Questa nuova normativa impone obblighi stringenti agli istruttori (trainer & personal trainer) di attività motorie e sportive, sottolineando la necessità di […]

11 Luglio 2024
Leggi di più

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!

    sfondo newsletter