Postura e computer

Interessante uno studio condotto dal Politecnico di Hong Kong sulla postura derivante dall’uso del desktop, notebook e sub-notebook: via via che si riducono le dimensioni della tastiera si ottiene una maggiore flessione cervicale e dorsale. Dato che tutti i partecipanti non hanno mai potuto (e voluto) modificare l’altezza della seggiola o del piano di lavoro, […]

23 Maggio 2010
Leggi di più

Zainetto e mal di schiena

È prassi comune vedere i bambini che vanno a scuola con “zainetti” che a volte sono giganteschi e che comportano un’alterata postura in questi soggetti giovanissimi. Note sono anche le polemiche, che interessano le famiglie, la scuola e la classe medica, riguardanti la reale necessità di caricare “peso culturale” sulle spalle dei fanciulli. L’insorgenza del […]

23 Maggio 2009
Leggi di più

Scoliosi e ginnastica ritmica

In uno studio pubblicato su Spine, la più importante rivista internazionale dedicata ai problemi della colonna, alcuni ricercatori del Dipartimento di Chirurgia della colonna dell’Università di Sofia, Bulgaria, hanno condotto uno studio prospettico della durata di dieci anni su atlete di ginnastica ritmica agonistica. Hanno rilevato che tra le giovanissime atlete (età media 12 anni) […]

23 Maggio 2009
Leggi di più

I disturbi visivi facilitano la scoliosi

Sempre maggiore importanza viene data alla presenza di disturbi visivi come concausa della scoliosi. Uno studio pubblicato su Spine ha coinvolto 75 bambini portatori di handicap visivo importante: 26 di questi presentavano una scoliosi significativa anche se, singolarmente, non con caratteristiche di evolutività. Gli autori francesi confermano quindi che un sistema visivo od oculo-motorio alterato […]

23 Maggio 2003
Leggi di più

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!