L’obesità causa la perdita di cartilagine articolare

La diminuzione della cartilagine che ricopre e protegge la superficie delle ossa porta a dolore alle articolazioni, all’artrite e poi all’artrosi. Frank Roemer e colleghi della Boston University Medical School hanno scoperto che nei soggetti obesi oltre i 50 anni vi è un’accelerazione della perdita della cartilagine del ginocchio. Il lavoro è stato pubblicato su […]

23 Maggio 2012
Leggi di più

La glutamina stimola il sistema immunitario

Cosa è peggio per un atleta: fare troppe serie di bench press e spinte di pettorali, andare in overtraining e perdere una settimana di allenamento oppure allenandosi troppo duramente prendere un’influenza e perdere a sua volta una settimana di allenamento? Entrambe le situazioni sono comunque negative e portano ad un rallentamento della preparazione. Molti atleti […]

23 Maggio 2012
Leggi di più

Il raffreddamento diminuisce la performance

Un articolo pubblicato sul Journal of Strength and Conditioning Research si interessa sull’utilizzo del ghiaccio durante una seduta di allenamento o una gara. Il ghiaccio diminuisce il metabolismo nel muscolo e nei nervi, diminuisce la velocità di conduzione nei nervi e il tasso di attivazione del muscolo. L’uso del ghiaccio durante l’allenamento o una gara […]

23 Maggio 2012
Leggi di più

Il GHB aumenta il GH e favorisce la guarigione delle ferite

Il Journal of Trauma (injury, infection and critical care) pubblica un editoriale sul gamma-idrossibutirrato (GHB) la cosiddetta “date rape drug”, una sostanza cioè che viene messa nei drink senza che la persona lo sappia in modo da fargli perdere ogni controllo o meglio per commettere abuso sessuale sulla stessa, azione punita severamente ad esempio dall’art. […]

23 Maggio 2012
Leggi di più

Le misurazioni salivari di testosterone e cortisolo

Alcuni scienziati sportivi misurano il testosterone e il cortisolo negli atleti per valutare lo stato di allenamento e di sovrallenamento. Questi ormoni si trovano in quantità minute e quindi le misurazioni richiedono campioni di sangue e tecniche biochimiche sofisticate. Gli atleti nelle competizioni spesso sono riluttanti a dare campioni di sangue regolarmente. Un studio della […]

23 Maggio 2011
Leggi di più

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!

    sfondo newsletter