
Seminario COMPOSIZIONE CORPOREA
Il seminario di Composizione Corporea di ISSA Europe avrà luogo a Milano presso la Sede Nazionale ISSA, domenica 16 novembre 2014, a Roma presso l’Hotel Leonardo da Vinci (ex Courtyard) di Fiumicino, domenica 23 novembre. L’orario del seminario è dalle 10.00 alle 18.00 per entrambi le sedi, la registrazione delle presenza inizia un’ora prima. […]
3 Novembre 2014
Leggi di più
Dimagrire mantenendo forza e potenza
È stato pubblicato uno studio su atleti di potenza, sia bodybuilder sia sollevatori di peso, sia wrestler sia praticanti arti marziali, che sono riusciti a dimagrire mantenendo sempre elevato il livello di performance nel loro sport. Uno studio norvegese, pubblicato sull’International Journal of Sports Nutrition and Exercise Metabolism, ha constatato che gli atleti di sport […]
31 Maggio 2013
Leggi di più
Chi è leggermente in sovrappeso vive di più
I soggetti con una massa corporea (peso in chilogrammi diviso per altezza al quadrato – BMI) tra 25 e 30 (sovrappeso) vivono di più di coloro che sono sottopeso (massa corporea meno di 20), normopeso (massa corporea tra 20 e 25) o obesi (molto maggiore di 30). Il tasso di mortalità o malattie cardiache è […]
23 Maggio 2011
Leggi di più
La circonferenza del collo e’ un buon indicatore per i problemi di salute
E’ difficile trovare un buon indicatore per prevenire l’obesità. Misurazioni sofisticate come il DEXA (raggi X binari di assorbimento), spostamento d’aria e peso sott’acqua sono costosi e difficilmente attuabili. L’indice di massa corporea (BMI) è la misurazione più comune del grasso ma non attendibile per gli atleti che si allenano con i pesi. La circonferenza […]
23 Maggio 2011
Leggi di più
Grasso addominale importante componente della composizione corporea
“La maggior parte della gente misura la composizione corporea e la pinguedine tramite una bilancia pesa persone e la propria altezza (BMI). Ma il peso indicato da una bilancia ha le sue limitazioni: fa sembrare alcune persone in forma troppo grasse e toglie dai guai molte persone sovrappeso. Ad esempio chi pratica il sollevamento pesi […]