
Dimagrire mantenendo forza e potenza
È stato pubblicato uno studio su atleti di potenza, sia bodybuilder sia sollevatori di peso, sia wrestler sia praticanti arti marziali, che sono riusciti a dimagrire mantenendo sempre elevato il livello di performance nel loro sport. Uno studio norvegese, pubblicato sull’International Journal of Sports Nutrition and Exercise Metabolism, ha constatato che gli atleti di sport […]
31 Maggio 2013
Leggi di più
Chi è leggermente in sovrappeso vive di più
I soggetti con una massa corporea (peso in chilogrammi diviso per altezza al quadrato – BMI) tra 25 e 30 (sovrappeso) vivono di più di coloro che sono sottopeso (massa corporea meno di 20), normopeso (massa corporea tra 20 e 25) o obesi (molto maggiore di 30). Il tasso di mortalità o malattie cardiache è […]
23 Maggio 2011
Leggi di più
La circonferenza del collo e’ un buon indicatore per i problemi di salute
E’ difficile trovare un buon indicatore per prevenire l’obesità. Misurazioni sofisticate come il DEXA (raggi X binari di assorbimento), spostamento d’aria e peso sott’acqua sono costosi e difficilmente attuabili. L’indice di massa corporea (BMI) è la misurazione più comune del grasso ma non attendibile per gli atleti che si allenano con i pesi. La circonferenza […]
23 Maggio 2011
Leggi di più
L’obesità aumenta i rischi d’infarto
Gli scienziati sapevano da molti anni che essere troppo grassi porta ad un maggiore rischio di malattie cardiache, ma non erano sicuri se fosse favorito l’infarto. Questa malattia è laterza causa di morte negli U.S.A. e la fisiopatologia è simile a quella delle malattie coronariche. Il Physician’s Health Study, una ricerca su più di 20.000 […]
23 Maggio 2004
Leggi di più
Dal grasso addominale rischio di attacco cardiaco
L’America è in piena “epidemia di obesità”, con tassi in aumento di oltre il 100% in cinque anni in alcuni Stati, e non se ne vede la fine. Il grasso comunque non è tutto uguale: se sul sedere e sulle gambe è brutto a vedersi, negli addominali è pericoloso. Ricercatori finlandesi hanno riscontrato che negli […]