Ultimi Articoli

23.05.2012
La glutamina è fondamentale per la sintesi dell’arginina
La glutamina e l’arginina sono fondamentali per un sistema immunitario efficace e per un recupero veloce da un allenamento intenso. L’arginina è uno stimolatore importante dell’ormone della cre...

23.05.2012
Dormendo meno si mangia di più
Le persone private delle necessarie ore di sonno mangiano più spuntini. Ore di sonno inadeguate sono legate all’obesità anche se gli scienziati non sanno perché. Alert Nedeltcheva insieme ai suoi...

23.05.2012
L’ormone della crescita e i grassi
Negli USA molti bodybuilder e persone anziane che svolgono attività amatoriale assumono come integratore l’ormone della crescita (GH) per diminuire i grassi e per aumentare la massa muscolare. C’...

23.05.2012
Crampi muscolari
I crampi, di solito, colpiscono i gruppi muscolari grandi come le cosce e i polpacci durante o dopo l’allenamento ed hanno una durata da pochi secondi a diversi minuti. L’opinione comune vuole che...

23.05.2012
L’acido linoleico coniugato causa un aumento minimo nella massa muscolare
L’acido Linoleico coniugato (CLA) è un integratore famoso che dovrebbe ridurre il grasso, i fenomeni infiammatori aspecifici, la resistenza all’insulina, lo sviluppo del diabete e migliorare la l...

23.05.2012
Acido alfa-linoleico e infiammazione
Gli adulti con il passare del tempo sperimentano l’aumento dei livelli di fenomeni infiammatori, specie dopo o durante l’attività fisica. Uno stato infiammatorio che si ripeta a lungo può favori...

23.05.2012
La pasta e il riso integrali aiutano a ridurre la pressione arteriosa
Le linee guida alimentari del governo americano sin dal lontano 2005 (Dietary Guidelines For Americans) raccomandavano che ogni cittadino mangiasse circa 85 grammi di prodotti integrali al giorno e ch...

23.05.2012
Il consumo adeguato di proteine è specifico per la crescita del muscolo
Il muscolo è in costante stato di sintesi e catabolismo e necessita di un adeguato consumo di proteine per mantenere la sua dimensione, anche quando è sovraccaricato nel sollevamento pesi. Gli amino...

23.05.2012
Condimenti e aumento del peso corporeo
Il grasso è sempre stata la pecora nera dall’alimentazione fin dagli anni ’70. Molte organizzazioni che si occupano di salute hanno consigliato di “tagliare” i grassi nell’alimentazione, in...

23.05.2012
Macrofagi essenziali per riparare i tessuti e per l’ipertrofia muscolare
I macrofagi sono cellule bianche del sangue che inglobano le cellule danneggiate e favoriscono la riparazione dei tessuti. Ricercatori italiani, in uno studio pubblicato su Proceedings National Academ...