Ultimi Articoli

foto

23.05.2009

Pesi e consumo energetico

Alcuni ricercatori della University of New Mexico, in un articolo pubblicato sul Journal of Strength Conditioning Research, hanno ripreso il problema del dispendio calorico durantel’attività fisica...

foto

23.05.2009

Ormone della crescita e allenamento

L’ormone della crescita (GH) promuove la crescita nei bambini e riveste un ruolo di primaria importanza nel metabolismo dei grassi, carboidrati e proteine negli adulti. L’aumento di tale ormone du...

foto

23.05.2009

Squat stabile

Negli States l’allenamento su superfici instabili è l’ultima scoperta messa in atto da molti club di fitness, legata al fatto che “l’instabilità” intensifica l’azione dei muscoli della p...

foto

23.05.2009

Serie singole o multiple?

Sul British Journal of Sports Medicine è uscito un interessante articolo della Adelphi University of New York che partendo dalla considerazione che da centinaia di anni la gente solleva i pesi e quin...

foto

23.05.2009

Perdere la pancia: che problema!

Amiamo mangiar bene e qualcuno ha un po’ di pancetta. Siamo sempre in tempo per perderla, ma come ci può aiutare il solo esercizio fisico? Ricercatori giapponesi hanno pubblicato una revew sul Inte...

foto

23.05.2008

Vibrazioni e prestazioni muscolari

L’allenamento vibratorio è stato introdotto circa dieci anni fa e prevede che l’atleta si posizioni su di una piattaforma durante l’esecuzione dei propri esercizi. Le vibrazioni, stimolando i ...

foto

23.05.2008

L’allenamento sensitivo-motorio migliora la forza?

Prodi e Berlusconi dissero una volta: “Sto cercando di pensare, ma non succede nulla!”. Spesso un atleta prova la stessa strana sensazione: il corpo non ubbidisce alle istruzioni impartite dal cer...

foto

23.05.2008

Allenamento e massa muscolare

Il problema principale per chi pratica attività fisica intensa è come perdere peso senza diminuire la massa muscolare. Inevitabilmente, perdendo peso corporeo si perde anche massamagra e come conseg...

foto

23.05.2008

Allenamento con laccio emostatico: una vera fesseria

Allenarsi usando un laccio emostatico è “una nuova scoperta” che arriva dai laboratori di ricerca: la tecnica prevede un allenamento a bassa intensità con un flusso sanguigno ridotto da un lacci...

foto

23.05.2008

Bruciare il grasso localmente si può?

È molto stimolante la polemica attualmente in corso tra ricercatori americani che in una review del National Strength and Conditioning Association Journal hanno riconfermato che l’esercizio fisico ...