
Sport e sonno: ecco quale attività fisica può migliorare il riposo
Il sonno è un processo fisiologico essenziale per il benessere complessivo. Dormire in modo regolare e di qualità favorisce la rigenerazione dell’organismo, il recupero metabolico e la protezione cardiovascolare. Tra le ricerche più recenti, uno studio promosso dall’American College of Cardiology ha evidenziato come la qualità del riposo incida in profondità sulla salute del cuore, […]
25 Luglio 2025
Leggi di più
Rapporto Sport 2024: numeri e tendenze che caratterizzano l’Italia
Il Rapporto Sport 2024, redatto sulla base dei dati relativi al biennio 2022–2023, offre una fotografia dettagliata del sistema sportivo italiano, tanto sotto il profilo economico quanto sociale. Nel 2022, il settore ha raggiunto un valore di 24,7 miliardi di euro, pari all’1,38% del PIL nazionale. Si tratta di un incremento significativo (+12,6%) rispetto all’anno […]
23 Luglio 2025
Leggi di più
Deadlift (stacco da terra): guida a esecuzione corretta, varianti e rischi da evitare
Il deadlift, noto in italiano come stacco da terra, è tra gli esercizi fondamentali nell’allenamento con sovraccarichi. È utilizzato in numerosi contesti, dalla preparazione atletica al fitness generale. È considerato un movimento funzionale ad alta trasferibilità, ossia utile per migliorare gesti sportivi e movimenti quotidiani. Dal punto di vista biomeccanico, si tratta di un gesto […]
21 Luglio 2025
Leggi di più
Longevità attiva: anziani reattivi, forti e autonomi con l’allenamento
Perdere il legame essenziale tra cervello e muscolo significa invecchiare prima e peggio. È da qui che nasce il concetto di longevità attiva: vivere più a lungo mantenendo efficienza fisica e cognitiva. Disuso e decadimento: il rischio della sedentarietà Quando non vengono stimolate, le funzioni fisiologiche regrediscono. La sarcopenia, insieme alla riduzione delle fibre muscolari […]
16 Luglio 2025
Leggi di più
Pavimento pelvico: esercizi utili e cose da evitare
Nel mondo del fitness, ci sono argomenti che per troppo tempo sono rimasti ai margini, tra cui il pavimento pelvico e gli esercizi relativi. Eppure, le disfunzioni di questa zona, soprattutto femminili, ma non solo, sono comuni e spesso sottovalutate. Le conseguenze? Incontinenza, dolore pelvico, instabilità, fino a disfunzioni posturali e problematiche di performance. Parlarne […]