Abuso di alcol

La Commissione Europea ha ulteriormente adottato una delibera dell’ottobre 2006 che stimola gli Stati membri a promuovere campagne per ridurre i danni provocati dall’alcol. I dati presentati dalla CE sono inquietanti: per abuso di alcol morirebbero in Europa quasi duecentomila persone all’anno. In questa comunicazione vi sono delle priorità: la protezione dei giovani e dei […]

23 Maggio 2007
Leggi di più

Il quinto gusto

Non ci sarebbero più solamente quattro gusti, cioè dolce, amaro, acido e salato, ma anche un quinto chiamato “umami”. Questa parola che in giapponese significa “sapore delizioso” è stata adoperata dagli anni ’70 dal filosofo Ikeda Kikunae, dell’Università Imperiale di Tokio, per descrivere il sapore unico ed estremamente particolare della minestra di alghe. Dal punto […]

23 Maggio 2007
Leggi di più

Diete e rischio diabete

Il Seven Countries Study è una ricerca a lungo termine sulla popolazione che ha analizzato i tassi di malattia in Finlandia, in Grecia, nella ex Jugoslavia, in Giappone, negli U.S.A. E in Italia. Questa ricerca ha testimoniato che in questi paesi i migliori indicatori per l’obesità sono la mancanza di esercizio fisico ed una dieta […]

23 Maggio 2007
Leggi di più

Allergie e alimenti: cambia l’elenco

“La Commissione Europea, con un suo provvedimento ripreso sulla Gazzetta Ufficiale Italiana nel maggio del 2005, ha modificato l’elenco dei prodotti alimentari che si ritenevano portatori di allergie: alcuni di questi, dopo accurati studi da parte di diverse università, non sono stati più ritenuti tali. È stato quindi preparato un elenco che ha escluso numerose […]

23 Maggio 2007
Leggi di più

Mangiate più noci

Le noci, come frutta secca, sono sempre state abbastanza criticate dai nutrizionisti perché alimento poco salutare. Sia per questo motivo sia per il fatto della diminuita coltivazione delle stesse le noci hanno perso grande importanza come prodotto alimentare. Dato che portano un notevole apporto calorico venivano sconsigliate a qualsiasi persona in soprappeso. Alcuni ricercatori spagnoli […]

23 Maggio 2007
Leggi di più

Iscriviti
gratuitamente
alla nostra newsletter!

    sfondo newsletter