23.05.2010

Stare molto seduti è sfavorevole anche in chi si allena

“La maggior parte delle persone sta molto più seduta di quanto non stia in piedi. Gli americani passano in media circa 3,5 ore al giorno davanti alla TV; inoltre sempre più persone passano molto tempo davanti al PC o seduti alla scrivania al telefono. Un notevole studio condotto da Marc Hamilton della University del Missouri, pubblicato sulla prestigiosa rivista Diabetes, ha dimostrato che stare seduti porta il metabolismo verso l’accumulo di grasso, mentre lo stare in piedi favorisce il consumo di grasso. Vengono anche citati studi che dimostrano che gli attacchi cardiaci mortali sono più frequenti tra le persone che passano molto tempo seduti, anche se i recenti casi di morte tra giovani calciatori professionisti pone nuovi quesiti da affrontare. L’inattività fisica, ad esempio lo stare seduti, è una preoccupazione anche per chi apparentemente non dovrebbe avere problemi, cioè chi è attivo e svolge attività fisica regolarmente. Questo affermano i ricercatori nel loro lavoro. Stare a lungo seduti riduce l’attività degli enzimi lipolitici dei muscoli, che sono fondamentali per bruciare i grassi. Stare seduti eccessivamente potrebbe quindi essere una delle cause principali dell’obesità epidemica. La soluzione quindi dovrebbe essere non solo fare esercizio giornalmente ma stare seduti di meno. I benefici di una camminata di 30 minuti sono quasi vani se poi si passa il resto della giornata seduti. Come si vede l’affermazione sconvolgerebbe molte delle certezze di chi consiglia la semplice attività aerobica come controllo del benessere e pone la necessità di investigare al meglio tale teoria.”