23.05.2004

Lo stretching dopo il riscaldamento

Anche la famosa Tufts University del Massachussets si è interessata allo stretching: nonostante sia utilizzato dagli atleti e dagli allenatori per prevenire lesioni muscolari e articolari, sono comparsi in letteratura diversi studi che hanno contestato queste peculiarità. Anzi, hanno dimostrato che diminuisce la capacità esplosiva nel salto in alto, la forza massima nel powerlifting e non diminuisce i dolori muscolari a scoppio ritardato. Gli studiosi di Boston hanno in parte confermato l’effetto negativo descritto per il salto in alto, ma al contrario hanno ribadito l’effetto positivo sulla protezione dei danni articolari e nella forza muscolare massimale dopo un iniziale temporaneo calo della stessa. Il consiglio è quello però di effettuare lo stretching solamente dopo un lungo e accurato riscaldamento.