23.05.2008
Diete a basso contenuto di carboidrati
La maggior parte degli studi sembra dimostrare come le diete a basso contenuto di carboidrati favoriscano la perdita di peso più delle diete miste o ricche di carboidrati stessi. Però, quando vi è un alto contenuto di proteine corrispettivamente aumentano anche le quantità di grassi saturi introdotti, che sembrano preoccupare gli esperti sugli effetti a lungo termine di tale tipo di alimentazione. Ricercatori della Harvard School of Public Health hanno pubblicato sul New England Journal of Medicine una importante review che ha valutato l’alimentazione di più di ottantamila donne. Le malattie cardiache erano tre volte più comuni nelle persone che consumavano alte quantità di zuccheri semplici rispetto a quelle che consumavano più proteine. Le diete più salutari sono risultate quelle ricche di carboidrati complessi, proteine e grassi vegetali (in altre parole, la dieta mediterranea). Le diete ad alto contenuto proteico e di grassi e povere di carboidrati non aumentano il rischi di malattie coronariche: addirittura, è stato rilevato che un alto contenuto di grassi e di proteine vegetali hanno protetto le persone in maniera maggiore dagli attacchi cardiaci.