23.05.2007
Caffè e salute
Il caffè è forse la bevanda più diffusa sulla Terra e da sempre ha subito critiche e lodi: in un determinato periodo addirittura era stato individuato come una possibile causa del tumore al pancreas, poi smentito dalla comunità internazionale. Alcuni ricercatori giapponesi hanno condotto uno studio su più di 30.000 persone e ritengono che chi beve caffè ha un rischio ridotto del 50% di sviluppare un tumore all’intestino. Secondo questo studio, berne una tazza al giorno è più che sufficiente, infatti berne di più non sembra fornire protezione maggiore. I ricercatori ritengono che gli antiossidanti presenti in questa bevanda possano spiegare gli effetti protettivi del caffè. Certamente è un’affermazione molto forte che andrà valutata nell’ambito di trial più approfonditi, dato che vi sono altre abitudini di vita che possono influire sulla salute di un soggetto.