23.05.2003
Più controlli sugli alimenti che contengono vitamine e sali minerali
L’Unione Europea con la direttiva pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 5 settembre e che dovrà essere recepita entro il 31 luglio 2003, ha disciplinato gli integratori alimentari che contengono vitamine e sali minerali e che sono commercializzati come prodotti alimentari. Innanzitutto l’etichetta dovrà contenere alcune informazioni aggiuntive rispetto a quelle descritte per i normali prodotti alimentari e cioè la dose raccomandata, l’avvertenza a non eccedere nella dose, la specificazione delle vitamine o dei minerali contenuti. La direttiva fornisce un elenco preciso: per esempio, la vitamina C può essere presente soltanto come acido ascorbico, ascorbato di sodio, ascorbato di potassio o palmitato di ascorbile.