19.03.2025
Personal Trainer: Dubai ed Emirati Arabi offrono opportunità di guadagno
Negli Emirati Arabi Uniti, Dubai in particolare, il settore del fitness di lusso sta vivendo una crescita notevole il che rappresenta una importante sfida per i Personal Trainer. Questa regione è, sempre più, una meta ambita per istruttori di alto livello, grazie alle numerose opportunità lucrative che offre. Tuttavia, l’ingresso in questo mercato richiede il rispetto di rigorosi standard regolamentari.
Regolamentazione e requisiti professionali nei Emirati Arabi Uniti
Per operare legalmente come Personal Trainer negli EAU, è necessario soddisfare alcuni criteri.
La registrazione al REPs UAE (Register of Exercise Professionals UAE) è obbligatoria per tutti i professionisti del settore. Tra le certificazioni più prestigiose riconosciute negli EAU troviamo:
- ISSA Europe (International Sports Sciences Association Europe): riconosciuta globalmente per specialisti del fitness.
- NASM (National Academy of Sports Medicine): questa accademia statunitense fornisce un approccio scientifico alla preparazione atletica e alla riabilitazione.
- ACE (American Council on Exercise): certifica i Personal Trainer e i professionisti del fitness concentrandosi su benessere, salute e allenamenti personalizzati.
- NSCA (National Strength and Conditioning Association): nota per la sua focalizzazione su forza e condizionamento fisico, spesso indicata per preparatori atletici e atleti.
- REPs UK Level 3: certificazione britannica che attesta competenze avanzate nel fitness.
I professionisti devono anche possedere una certificazione EQF Level 3 o 4, un visto di lavoro valido e un’assicurazione professionale.
Personal Trainer a Dubai: ecco quanto guadagna
A Dubai, il reddito di un Personal Trainer può variare significativamente in base a diversi fattori come l’esperienza, le qualifiche, e il tipo di clientela.
Le cifre dipendono dalla struttura di impiego (come palestre, hotel di lusso o servizi personali), dal tipo di contratto (fisso o a commissione) e dalla capacità del trainer di attrarre e mantenere una clientela esclusiva.
Ma quanto guadagna mediamente un Personal Trainer a Dubai?
- Si stima uno stipendio medio mensile che va da 4.000 AED a 17.000 AED (equivalente a circa 1.000 – 4.300 €).
- Tale cifra può alzarsi, per esempio, se si lavora c0n clienti VIP. In tal caso, si possono raggiungere fino a 63.000 AED al mese (circa 15.800 €).
- In pratica, lo stipendio annuo può oscillare tra 48.000 AED e 750.000 AED (12.000 – 190.000 € all’anno).
In sintesi, i Personal Trainer che aspirano a carriere di successo in contesti internazionali come Dubai devono ottenere certificazioni riconosciute, registrarsi presso enti specifici come il REPs UAE, e soddisfare i requisiti legali e professionali. Questi passaggi sono essenziali per sfruttare le opportunità di un mercato in espansione e altamente competitivo.
ISSA Europe ti indica tutte le informazioni necessarie nel caso tu sia interessato a lavorare come Personal Trainer negli USA.