23.05.2004

Lo yogurt và mangiato fresco per avere più benefici

Le proprietà salutistiche che vengono attribuite allo yogurt si devono alla presenza dei lattobacilli che aumentano il numero dei microbi buoni che nell’intestino hanno una funzione antagonista nei confronti di altri batteri portatori di infezioni e disturbi gastrointestinali. Ma quanti devono essere questi lattobacilli perché lo yogurt procuri questi benefici? In Italia ne sono previsti 100 milioni per grammo alla produzione e 1 milione al momento del consumo, essendo noto che il numero dei lattobacilli vivi, benefici per l’intestino, diminuisce man mano che lo yogurt invecchia. Pertanto lo yogurt migliore è quello con la data di scadenza più lontana. Da una indagine svolta dall’Unione Nazionale Consumatori su 10 marche presenti sul mercato il numero dei lattobacilli vivi andava da 19 a 760 milioni per grammo, quindi al di sopra del milione previsto.